Impostazione database - Generale
-
Specificare le seguenti informazioni in Valore tabella pivot:
- Valuta pivot
- Nelle installazioni a valuta singola scegliere la valuta base.
- Nelle installazioni multivaluta è possibile utilizzare quattro valori valutari in ogni registrazione: valuta base, valuta registrazione, seconda valuta base/valuta report e valuta 4. I valori non inseriti manualmente possono essere calcolati automaticamente.
- La valuta pivot è una delle prime tre fra queste valute (valuta base, valuta registrazione, seconda valuta base/valuta report)
e si applica soltanto a queste. È il valore valutario sulla base del quale sono calcolati gli altri due valori (1, 2 o 3).
Nei database in cui sono impostate sia la valuta base che la seconda valuta base, una di queste deve essere scelta come valuta
pivot. Se sono impostate soltanto una valuta base e una valuta registrazione, la scelta è fra una di queste due.
Nota: Se il valore 3 è impostato come valuta report, non può essere utilizzato come valuta pivot. Inoltre, il valore 4 non può fungere da valuta pivot e la valuta pivot non è necessariamente impiegata per calcolare il valore 4.
-
Nota: I tassi di conversione tra la valuta pivot e le altre valute del database devono essere definiti tramite Tassi di cambio periodici (CNP) o Tassi di cambio giornalieri (CND). È necessario creare anche una conversione tra ciascuna valuta fissa e la valuta stessa in Tassi di cambio periodici, ad esempio il codice valuta da EUR a EUR, Moltiplica, tasso di conversione 1. Lasciare vuoti i campi Conti e Periodo e non scegliere l'opzione di verifica della tolleranza. Questa procedura è necessaria per le valute fisse 1, 3 e 4 se è stato specificato un codice valuta come descritto di seguito in Valore 4.
-
Specificare le seguenti informazioni in Opzioni:
- Codice gruppo di accesso ai dati
- Può essere utilizzato per limitare l'accesso al database a determinati gruppi di utenti.
- AC budget principale
- Se si applica il controllo della spesa o degli impegni, questo è l'archivio contabile di tipo budget da controllare. Un archivio contabile budget è identificato da un codice compreso tra B e K. Vedere “Definizione di archivio contabile budget”.
- AC impegni di acquisto
- Il codice dell'archivio contabile di tipo budget nel quale sono registrati i valori degli impegni di acquisto, se questa funzione è utilizzata. Non può trattarsi dell'archivio contabile budget principale. Il modulo Evasione ordini fa riferimento a questo valore per identificare l'archivio contabile budget nel quale sono contabilizzati gli impegni di acquisto.
- AC entrate previste
- Il codice dell'archivio contabile di tipo budget nel quale sono registrati i valori delle entrate previste, se questa funzione è utilizzata. Non può trattarsi dell'archivio contabile budget principale. Il modulo Evasione ordini fa riferimento a questo valore per identificare l'archivio contabile budget nel quale sono contabilizzati gli impegni di vendita.
- Numero massimo di periodi
- Il numero massimo di periodi contabili compresi nell'anno finanziario, valido per tutti i moduli di SunSystems. Il numero massimo consentito è 999. Di norma si impostano i valori 12 (o 13) per definire periodi mensili, 4 per periodi trimestrali, 52 per periodi settimanali o 365 per periodi giornalieri.
Nota: Se sono stati attivati alcuni calendari fiscali per il database, in SunSystems verranno verificati automaticamente gli aggiornamenti del numero massimo di periodi nel record di Imposta database rispetto al numero totale di periodi dell’anno di calendario. Se viene riscontrata una differenza, il numero massimo di periodi in Imposta database verrà impostato in base al numero totale di periodi dell’anno di calendario.
- Colore sfondo maschera
- Scegliere il colore di sfondo per tutte le maschere del database.
- Consenti nomi duplicati
- Consente di creare descrizioni duplicate per i codici del piano dei conti, i record dei clienti e quelli dei fornitori.
-
Specificare le seguenti informazioni in Formato:
- Separatore decimale
- Il carattere utilizzato per separare la porzione intera di un importo dalle cifre decimali. È ammesso qualsiasi carattere
non numerico.
Nota: Il carattere scelto in questo campo per un database vuoto viene usato per le funzioni non specifiche dei database.
- Separatore delle migliaia
- Il carattere utilizzato per separare le migliaia dalle centinaia, i milioni dalle migliaia e così via. È ammesso qualsiasi
carattere non numerico.
Nota: Per impostare uno spazio come separatore, inserire '-' (trattino).Nota: Il carattere scelto in questo campo per un database vuoto viene usato per le funzioni non specifiche dei database.Nota: Il campo relativo all'utilizzo dei separatori nel database disponibile in Lingua (LAN) consente di specificare se si desidera utilizzare le impostazioni del separatore decimale e di quello delle migliaia in Impostazione database anziché quelle specificate in Lingua (LAN).
- Decimali Evasione ordini
- Il numero di cifre decimali da utilizzare per i valori non valutari nel modulo Evasione ordini. Ad esempio, se si specifica 0, sarà possibile utilizzare soltanto numeri interi per l'inserimento di valori corrispondenti a quantità o pesi. Dopo la contabilizzazione di registrazioni nel sistema, questo numero non può essere ridotto.
- Il numero di cifre decimali disponibili per ciascuno dei valori valutari è definito nelle schede Valore 1, Valore 2 e Valore 3 della maschera.
-
Specificare le seguenti informazioni in Dettagli data:
- Formato data
- Il formato della data determina la modalità di inserimento delle date nelle maschere di SunSystems, nonché la modalità predefinita di visualizzazione e di stampa nei report. Sono disponibili tre standard internazionali: europeo (gg/mm/aaaa), americano (mm/gg/aaaa) e orientale (aaaa/mm/gg).
- Formato mese
- Consente di specificare se nelle date il mese sia rappresentato in forma numerica, ad esempio 09, o alfabetica, ad esempio set.
- Separatore data
- Il carattere utilizzato per separare giorno, mese e anno nelle date. È ammesso qualsiasi carattere non numerico come separatore tra giorno e mese e tra mese e anno, ad esempio 28/02/91. Tale carattere può essere utilizzato nell'inserimento di date e appare nelle date visualizzate o stampate.
-
Specificare le seguenti informazioni in Archiviazione database:
I campi seguenti sono applicabili solo se l'archiviazione dei dati del database è attiva.
- Archivio - Da/A
- Se si utilizza l'archiviazione del database, i dati di un database possono essere archiviati soltanto in un altro database. Questo campo contiene il database dal quale o nel quale archiviare i dati. Il database non può essere modificato dopo che è stata eseguita un'archiviazione.
- Se il database corrente è attivo, questo campo contiene il database nel quale archiviare i dati. Durante l'impostazione dell’archiviazione, indicare il database in cui verranno archiviati i dati.
- Se il database corrente è un database di archiviazione, il campo contiene il database da cui archiviare i dati. Durante l'impostazione dell'archiviazione, indicare il database contenente i dati.
- Dati archiviati
- Se è stata eseguita un'archiviazione, l'opzione è selezionata. Il campo non può essere modificato.
-
Apportare le seguenti modifiche in Pagamento:
- Unità pagamento
- L'unità e il nome del percorso da utilizzare per i file di pagamento. Quando vengono creati file di pagamento, vengono salvati in questa posizione.
- Per utilizzare questo campo, è necessario impostare la funzionalità di gestione delle sessioni di SunSystems nel seguente modo:
- Creare un account di dominio con privilegi di amministratore.
- Accertarsi che nessun utente sia connesso a SunSystems.
- Modificare la funzionalità di gestione delle sessioni di SunSystems sostituendo SYSTEM con il nuovo nome di account creato. Il sistema modifica automaticamente l'account per consentire l'esecuzione della funzionalità.
- Riavviare la funzionalità di gestione delle sessioni.
- Concedere al nuovo account i diritti su ogni condivisione di rete accessibile da SunSystems.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Impostazione di un database