Tipi di allocazione disponibili
Allocazione costi esegue due tipi di allocazioni: di addebito e di ripartizione.
Allocazioni di tipo addebito
Il sistema seleziona le registrazioni dai conti di origine dell’allocazione, calcola l'importo da allocare e contabilizza le registrazioni generate dall'allocazione in conti di destinazione specifici, senza modificare il conto di origine.
Queste allocazioni consentono di eseguire un'allocazione basata sull'importo di origine che utilizza un indice predefinito ma non altera il saldo del conto di origine. Le registrazioni generate vengono contabilizzate in un conto di destinazione e le registrazioni di storno vengono riportate in un conto di contropartita.
Le allocazioni di tipo addebito possono inoltre essere utilizzate per la creazione dei budget, che possono essere basati sui saldi di origine ma non devono modificarli.
Di conseguenza, queste allocazioni aggiornano il conto di destinazione e di contropartita indicati nella destinazione. Vedere “Impostazione della destinazione di allocazione”.
Allocazioni di tipo ripartizione
Il sistema seleziona le registrazioni dai conti di origine dell'allocazione, calcola l'importo da allocare e contabilizza le registrazioni generate dall'allocazione in conti di destinazione specifici. Inoltre, inverte il segno delle registrazioni selezionate nell'origine, in modo da modificare i conti di origine dell'allocazione. Questo tipo di allocazione può essere impiegato per allocare costi in più database o per ripartire i costi totali tra i codici di analisi di uno stesso conto.
Anche per questo tipo di allocazioni, i calcoli si basano sull'origine e utilizzano una percentuale predefinita. Le registrazioni di allocazione vengono contabilizzate nel conto di destinazione. In questo caso non viene utilizzato un conto di contropartita di destinazione e il campo ad esso corrispondente deve restare vuoto. Le registrazioni di storno vengono contabilizzate nei conti di origine.