Generale

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Tipo di conto

    Scegliere il tipo di conto da creare: cliente, fornitore, terzi, profitti e perdite, stato patrimoniale o conto d'ordine. I conti di tipo terzi sono utilizzati per soggetti che sono allo stesso tempo clienti e fornitori, e consentono saldi a debito o a credito in base alle circostanze. I conti d'ordine contengono dati di natura non finanziaria.

    Nota: Un conto di tipo terzi deve sempre essere associato a un fornitore, non a un cliente.
    Stato

    Per informazioni sulla modifica dello stato di un conto, vedere “Sospensione, chiusura ed eliminazione dei conti”.

    Tipo saldo

    Indica se il conto è un saldo riportato o una registrazione aperta. Per informazioni sulla differenza tra questi due tipi, vedere “Definizione dei tipi di saldo”.

    ID sottotipo conto

    Se si sta effettuando l'integrazione, inserire l'ID sottotipo conto o utilizzare il pulsante di ricerca per selezionare un ID sottotipo conto dall'elenco.

    Gruppo di accesso ai dati
    Dare o Avere

    Se si sta effettuando l'integrazione, selezionare Dare o avere.

    Nota: L'ID sottotipo conto e le opzioni Dare o Avere sono disponibili solo nella maschera di integrazione Piano dei conti CA_INT.
    Codice conto collegato

    Se nelle registrazioni contabili predefinite sono previsti conti collegati, inserire il codice del conto da associare a questo conto. Lasciare vuoto il campo se non applicabile. Una registrazione contabile predefinita può ad esempio stabilire che il codice conto di una riga di registrazione contabile è collegato al conto di un’altra riga.

    Consenti collegamenti contabilità

    Indica se si utilizza la funzione Collegamento contabilità per creare e gestire i collegamenti contabili necessari per supportare i requisiti Pay as Paid quando il modulo Dati finanziari viene utilizzato per le attività di brokeraggio.

    Nota: L'opzione Consenti collegamenti contabilità è disponibile solo nella maschera Piano dei conti CA_DEM.
    Area utente

    L'area utente offre la possibilità di registrare dati preimpostati sul conto specifici dell'organizzazione e non standard, che non trovano collocazione altrove. Tali dati sono di norma non visibili e utilizzati da altri programmi.

    Descrizione estesa

    Consente di inserire informazioni aggiuntive o commenti sul conto.

    Impostazione indirizzi

    Fare clic su questo pulsante per accedere al record degli indirizzi corrispondente al codice conto corrente.

    Impostazione dettagli bancari

    Fare clic su questo pulsante per accedere al record dei dettagli bancari corrispondente al codice conto corrente.

    Limite di credito

    Inserire il credito disponibile per il conto, espresso nella valuta base. Se il conto non ha limiti di credito, lasciare vuoto il campo.

    Limite fatture scadute

    Specificare l'importo massimo di fatture arretrate ammesso per questo conto. Per ulteriori informazioni sui limiti di credito e di fatture scadute, vedere “Controllo del credito per gli ordini di vendita” nella guida o nel manuale per l’utente di Evasione ordini.

    Allocazione in corso

    È un campo di sola visualizzazione. Il valore Sì indica che le registrazioni del conto sono in corso di allocazione in una delle funzioni di allocazione o di pagamento.

  2. Salvare le modifiche.