Impostazione del listino

  1. Il listino può essere definito mediante la funzionalità Impostazione listino prezzi. Scegliere Listino acquisto (PPB), Listino vendita (SPB) oppure Listino (VBK). Viene visualizzata la maschera Listino prezzi/listino.
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice listino prezzi
    Il codice di identificazione dell'impostazione.
    Stato
    Lo stato.
    Descrizione breve
    La descrizione breve.
    Descrizione
    La descrizione.
    Codice abbreviato
    Il codice abbreviato.
    Tipo listino prezzi

    Questo campo è disponibile esclusivamente per Listino acquisto (PPB) e Listino vendita (SPB). Le opzioni disponibili sono:

    • Cumulativo - l'opzione viene utilizzata per la registrazione di acquisti e vendite in un determinato periodo di tempo. Ad esempio, è possibile impostare un listino prezzi in modo che il prezzo dell'articolo diminuisca in rapporto al volume degli acquisti di un cliente.
      Nota: Per eseguire l'accumulazione è necessario impostare l'indicatore Ricalcolo per la fase desiderata in Tipi acquisto (PTS) o Tipo vendita (STS).
    • Promozione
      Nota: I listini prezzi promozionali possono generare righe soltanto se sono inclusi nella gerarchia dei listini prezzi.
    • Listino prezzi standard
      Nota: È possibile utilizzare listini prezzi standard e cumulativi singoli direttamente nelle formule. Se si desidera utilizzare due o più listini prezzi per scopi differenti, è possibile inserirli direttamente nelle formule. Per eseguire più listini prezzi contemporaneamente, è necessario inserirli nella gerarchia.
    Tipo sequenza listino prezzi

    Questo campo è disponibile esclusivamente nella funzionalità Listino (VBK). Le opzioni disponibili sono:

    • Magazzino
    • Vendite
    • Acquisti
    • Tutto

    È possibile definire una sequenza contenente fino a cinque directory di analisi per ogni listino utilizzando i campi seguenti:

    Numero progressivo
    I numeri progressivi da 1 a 5 indicano l'ordine di utilizzo dei tipi di analisi.
    Directory analisi
    Identifica la directory di analisi.
    Descrizione directory analisi
    La descrizione viene visualizzata automaticamente dopo l’inserimento della directory di analisi.
    Tipo analisi
    Identifica il tipo di analisi.
    Etichetta gerarchia analisi
    Il codice che identifica l'etichetta della gerarchia di analisi nel tipo di analisi.
  3. Salvare le modifiche.