Guida rapida all'inserimento di una registrazione contabile

Nota: La procedura riportata di seguito è generale e orientativa. Le modalità di inserimento delle registrazioni contabili possono variare a seconda del layout della maschera, del tipo di registrazione e dei valori delle registrazioni contabili predefinite utilizzati.

Per l'inserimento delle registrazioni contabili mediante Registrazioni archivio contabile (LEN), è necessario eseguire le operazioni riportate di seguito:

  1. Dal menu del modulo Dati finanziari scegliere l'opzione per la registrazione nell’archivio contabile appropriata.
    Nota: Nel caso in cui non sia stato specificato alcun tipo di registrazione in Registrazioni archivio contabile, il sistema richiederà di specificarne uno. Vedere “Selezione della maschera di Registrazioni archivio contabile per un tipo di registrazione contabile”.
    Nota: Se al tipo di registrazione contabile non è stata associata alcuna maschera, il sistema richiederà di selezionare la maschera Registrazioni archivio contabile appropriata. Vedere “Selezione della maschera di Registrazioni archivio contabile per un tipo di registrazione contabile”.
  2. Se necessario, scegliere il database. Esso potrebbe essere stato predefinito automaticamente.
  3. Se necessario, scegliere il tipo di registrazione contabile, fare clic su OK oppure premere il tasto Invio.

    A questo punto il layout della maschera potrebbe cambiare automaticamente, a seconda della maschera associata al tipo di registrazione contabile. Vedere “Maschere di Registrazioni archivio contabile”.

    Nota: Se al tipo di registrazione contabile non è stata associata alcuna maschera, il sistema richiederà di selezionare la maschera Registrazioni archivio contabile appropriata. Vedere “Selezione della maschera di Registrazioni archivio contabile per un tipo di registrazione contabile”.
  4. Se necessario, inserire l'ID dell'operatore. Esso potrebbe essere stato predefinito automaticamente.
  5. Inserire il riferimento registrazione, fare clic su OK o premere Invio.

    Tale riferimento può essere applicato a una o più righe. La registrazione contabile può contenere riferimenti registrazione diversi. È possibile prevedere la quadratura in base al riferimento registrazione. Vedere “Quadratura delle registrazioni contabili”.

  6. Inserire le altre informazioni della riga, utilizzando il tasto TAB per spostarsi velocemente da un campo all'altro. Per una descrizione dei vari campi, vedere “Inserimento dei dettagli di una registrazione contabile”.

    A seconda del layout della maschera, sarà possibile inserire i dettagli in campi della maschera oppure in una griglia.

    Se sono state impostate registrazioni contabili predefinite, i valori ad esse relative verranno visualizzati automaticamente. Vedere “Modifica e sospensione delle registrazioni contabili predefinite”.

  7. Al termine dell’inserimento dei dati, scegliere OK per eseguire la convalida. Se i dettagli risultano corretti, la riga verrà aggiunta alla registrazione contabile e i totali della registrazione visualizzati nella parte superiore della maschera saranno aggiornati. Altre funzioni di Registrazioni archivio contabile visualizzano diversi totali e i saldi. Vedere “Verifica dei totali e dei saldi delle registrazioni contabili”.

    Se i dettagli non sono corretti, verrà visualizzato un messaggio di errore e il cursore si posizionerà automaticamente sul campo corrispondente.

  8. Se necessario, è possibile allocare righe a registrazioni contabili già esistenti per il medesimo conto. Durante il processo sarà possibile generare sconti di cassa, le quote fiscali sugli sconti di cassa e le registrazioni relative alle differenze di cambio. Se nella registrazione contabile predefinita è stata indicata una maschera da utilizzare, questa verrà visualizzata automaticamente.
  9. Se la riga si riferisce a un tipo di conto cliente, fornitore o terzi e la pianificazione pagamento è stata configurata e assegnata al rispettivo record fornitore o cliente, la riga della registrazione contabile viene suddivisa in diverse registrazioni o rate. Ogni rata viene generata con una diversa data di scadenza per consentire la suddivisione dei pagamenti o delle riscossioni. Vedere “Definizione di pagamenti pianificati”.
  10. Se l'opzione Crea senza pausa non è stata selezionata per il tipo di registrazione contabile, per aggiungere righe fare clic su Nuova riga. Per inserire una riga con un riferimento registrazione diverso, scegliere Nuovo riferimento. Vedere “Aggiunta di righe alle registrazioni contabili”.
  11. Completato l'inserimento delle righe, sarà possibile revisionare e modificare i dati specificati prima di contabilizzare la registrazione. Vedere “Revisione delle righe di una registrazione contabile” e “Modifica delle righe di una registrazione contabile”.
  12. Terminata la verifica, fare clic su Contabilizza per eseguire la contabilizzazione definitiva o provvisoria. Vedere “Contabilizzazione delle registrazioni”.

    La contabilizzazione potrà essere eseguita esclusivamente se la registrazione rispetta tutte le regole di quadratura. Vedere “Quadratura delle registrazioni contabili”.

    Nel caso in cui non sia possibile contabilizzare una registrazione, questa potrà essere trattenuta. Vedere “Trattenere una registrazione per differire la contabilizzazione”. Le registrazioni trattenute possono essere successivamente selezionate dal menu Azioni scegliendo Visualizza registrazioni contabili trattenute.

    Se per la registrazione contabile è richiesta l'autorizzazione, verrà visualizzata la finestra Commento autorizzazione in batch, dove sarà possibile inserire un commento destinato al responsabile delle autorizzazioni. Le registrazioni contabili selezionate vengono trattenute automaticamente. Vedere “Autorizzazione delle registrazioni contabili”.