Ammortamento avanzato - Riduzione dell’ammortamento per un determinato anno
In alcune circostanze può essere necessario ridurre la percentuale dell’ammortamento standard di un cespite per un determinato anno. Se a un cespite viene applicato l'ammortamento ridotto per un determinato anno, non è consentito applicare l'ammortamento anticipato per lo stesso anno. L'ammortamento standard viene contabilizzato in tutti i periodi dell'anno, di norma 12. Durante l'ultimo periodo, l'ammortamento ridotto è contabilizzato separatamente con tipo di registrazione contabile SYSTM e origine DPRED nei due conti di tipo stato patrimoniale e profitti e perdite. L’indicatore cespite nella riga di registrazione del conto di tipo stato patrimoniale è Ammortamento (D).
Esempio
Le leggi italiane consentono di ridurre la percentuale di ammortamento standard in qualsiasi anno. Questa disposizione di legge è destinata ai cespiti che non sono utilizzati al 100% nella produzione attiva dell’anno in questione. In tal caso, l’importo dell’ammortamento standard viene ridotto di una percentuale appropriata.
- Cespite acquistato in data 01/01/06
- Valore lordo del cespite: EUR 1000
- Tasso di ammortamento standard: 22%
- 50% di riduzione del valore di ammortamento nel primo anno
- In questo esempio è consentito un ammortamento anticipato del cespite per i primi 3 anni.
- Nel 2007, viene applicata una riduzione del 20%. L’importo dell’ammortamento ordinario è pertanto pari a 80% * EUR 220 = EUR 176.
- Nel 2008, non è necessaria una nuova riduzione e vengono pertanto calcolati sia l’ammortamento standard che l’ammortamento anticipato.
Anno | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 |
Ammortamento ordinario in euro | 110 | 176 | 220 | 164 |
Ammortamento anticipato in euro | 110 | 0 | 220 | 0 |
Ammortamento annuale totale in euro | 220 | 176 | 440 | 164 |
Valore residuo del cespite in euro | 780 | 604 | 164 | 0 |
In Anagrafiche cespiti, nella scheda relativa al valore in ogni valuta, l’opzione relativa alla percentuale di riduzione per l’anno corrente si riferisce al tasso di ammortamento standard per l’anno corrente. Questa percentuale può essere impostata per singoli cespiti oppure, tramite Selezione ammortamento ridotto cespiti (FDR), per una serie di cespiti raggruppati per codice cespite o codice di analisi o entrambi. Per ogni cespite a cui è applicata una percentuale di riduzione per l’anno corrente la casella di controllo relativa all’applicazione per l’anno corrente non è selezionata e l’ammortamento anticipato non viene pertanto applicato.
Nell’ultimo periodo dell’anno, dopo l’impostazione delle percentuali di riduzione dei cespiti, è necessario eseguire il processo Calcolo ammortamento ridotto cespiti (FAR). È possibile specificare se si desidera contabilizzare il calcolo e se generare un report con i risultati del calcolo.