Convenzioni per la codificazione dei conti

È necessario attribuire un codice a qualsiasi conto da inserire nel sistema. È importante scegliere un codice conforme alla struttura del piano dei conti e uniforme alla tipologia del conto perché dalla codificazione dipende la modalità di visualizzazione predefinita del conto nei report e nelle consultazioni.

Sono consentiti numeri compresi tra 0 e 9 che verranno visualizzati prima dei caratteri alfabetici. Ad esempio, 81AS01 (che nella visualizzazione verrà anteposto a AS8101).

Nella struttura del piano dei conti è preferibile assegnare un intervallo numerico a ciascun gruppo di conti. Ad esempio, 100-199 per i conti relativi alle vendite, 200-299 per i costi relativi alle vendite e così via. Se è stato impostato un report per tutti i conti relativi al costo delle vendite, SunSystems stamperà automaticamente tutti i conti dell'intervallo specificato. I conti aggiunti all’intervallo verranno inclusi automaticamente nel report senza che sia necessario modificarne la definizione.

Un codice conto, così come tutti gli altri campi contenenti chiavi o codici abbreviati nei quali è imposto l’utilizzo di maiuscole, può contenere caratteri alfabetici, caratteri numerici o simboli, ad esempio - : . / )

Nota: Si consiglia di non utilizzare caratteri accentati, altri segni diacritici o caratteri legatura che non prevedono una forma maiuscola, ad esempio il carattere tedesco Eszett (ß), poiché potrebbero generare risultati imprevisti.