Definizione del metodo di ammortamento giapponese

Tale metodo è specifico della contabilità giapponese e prevede l'uso di due valori finali per il calcolo dell'ammortamento. Il primo rappresenta il valore finale comune agli altri metodi di ammortamento, definito come valore finale del calcolo. Quando il cespite raggiunge questo valore finale, subentra una diversa procedura di calcolo per stabilire il valore dell'ammortamento fino al momento in cui il cespite raggiunge il secondo valore finale, anche noto come valore finale della contabilizzazione.

Per il metodo di ammortamento giapponese, è necessario tenere presenti i punti seguenti:

  • Se al posto di una percentuale viene inserito un periodo di ammortamento finale, questo dovrà fare riferimento al periodo in cui viene raggiunto il valore finale (il periodo in cui normalmente termina l’ammortamento).
  • Le registrazioni con un indicatore cespite corrispondente a Valore non sono rilevanti per tale metodo e non dovrebbero essere utilizzate.
  • Il metodo di ammortamento giapponese non tiene conto dell'opzione Escludi valore finale da calcolo selezionata in Impostazione archivio contabile (LES).
  • Tale metodo di ammortamento non può essere utilizzato contemporaneamente alla funzionalità di ammortamento basato su un giorno.