Inserimento fattura di acquisto - Dettagli generali della riga della fattura
Nota: Una riga può essere modificata da un solo utente alla volta.
- Aprire Inserimento fattura di acquisto (PIE).
-
Specificare le seguenti informazioni nella sezione Dettagli generali riga fattura:
- Numero riga
- Il numero progressivo della riga della fattura. Questo numero è generato automaticamente dal sistema ma può essere modificato, ad esempio per rinumerare le righe in modo da elencarle in un determinato ordine.
- Stato riga
- Stato autorizzazione
- La fase della procedura di autorizzazione raggiunta dalla riga. Questo valore è immesso automaticamente dal sistema e può
corrispondere a:
- Non autorizzato
- Autorizzata
- Respinti
- Non applicabile
- Stato fattura
- La fase della procedura di fatturazione raggiunta dalla riga. Questo valore è immesso automaticamente dal sistema e può corrispondere
a:
- Non disponibile per fatturazione
- Disponibile per fatturazione
- Parzialmente fatturato
- Completamente fatturato
- N/D
- Stato nota di ricevimento
- La fase della procedura di creazione della nota di riferimento raggiunta dalla riga. Questo valore è immesso automaticamente
dal sistema e può corrispondere a:
- Non disponibile per ricevimento
- Disponibile per ricevimento
- Ricevimento parziale
- Ricevimento completo
- N/D
- Nota ricevimento richiesta
- Specificare se sia necessaria una nota di ricevimento per questa riga. Tale opzione ha la priorità sulle impostazioni di Tipi
acquisto (PTS).
Nota: L'opzione non è applicabile agli articoli di tipo Merce ed è disponibile soltanto se in Tipi acquisto non è definita una fase di inserimento dell'ordine di acquisto
- Inserito da, Data inserimento, Periodo inserimento
- Questi campi sono completati automaticamente dal sistema utilizzando i dati di accesso dell'operatore corrente.
- ID ordine globale
- Se la fattura deve essere allocata a un ordine globale, questo campo contiene l'identificatore relativo.
- Responsabile acquisti
- Il codice dipendente del responsabile acquisti.
- Abbinamento richiesto
- Scegliere questa casella se la riga della fattura deve essere abbinata automaticamente a una riga dell'ordine.
- Data verifica
- La data in cui è prevista la verifica della fattura.
- Codice conto
- Il conto da utilizzare per il pagamento.
- Codice indirizzo consegna
- L'indirizzo di consegna degli articoli.
- Vettore
- Il fornitore che ha effettuato la consegna dell'ordine.
- Data di scadenza propria
- La data entro la quale era originariamente previsto il ricevimento dell'ordine.
- Ultima data di scadenza propria
- La data entro la quale è attualmente previsto il ricevimento dell'ordine, se la data originaria è stata cambiata.
- Data di scadenza fornitore
- La data entro la quale il fornitore ha concordato di effettuare la consegna.
- Ultima data di scadenza fornitore
- La data entro la quale è attualmente prevista la consegna da parte del fornitore, se la data originaria è stata cambiata.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Creazione di una fattura di acquisto