Definizione di una trasformazione XSL

XSL è un linguaggio XML standard del settore per gli script di formato. È possibile utilizzare JavaScript per definire funzioni complesse.

Alcune modifiche dello script superano la convalida anche se il contenuto non risulta valido per la trasformazione, Ad esempio:

  • Rimozione del nodo di origine
  • Modifica del contenuto tra due tag di origine <source></source>
  • Modifica del contenuto tra due tag di destinazione <target></target>
  • Rimozione dell'associazione completa <map></map>

In tal caso, i dettagli dell’origine vengono rimossi e lo stato dell'associazione viene impostato su Non definito.

  1. Aprire Definizione trasformazione.
  2. Selezionare una trasformazione XSL esistente e fare clic su Modifica trasformazione. In alternativa, fare clic su Crea nuova trasformazione e nel campo Tipo di script selezionare TML.
  3. Selezionare una trasformazione XSL. Il codice di origine della trasformazione viene mostrato nella visualizzazione Script. È possibile fare clic su Dettagli TML per modificare la trasformazione in modalità TML, ma solo se lo script è valido.
    Nota: Qualsiasi trasformazione creata nella visualizzazione XSL non può essere visualizzata nell'associazione TML.

    Viene visualizzata l'area dello script con il contenuto predefinito:

    <?xml version='1.0' encoding='utf-8' ?>
    <xsl:stylesheet version='1.0' xmlns:xsl='http://www.w3.org/1999/XSL/Transform'>
    	<xsl:output method='xml'/>
    	<!– Add templates below –!>
    	<xsl:template match='New Template'>
    		<xsl:apply-templates/>
    	</xsl:template>
    </xsl:stylesheet>
  4. Specificare il nome e la descrizione della trasformazione.
  5. Specificare il formato di origine e di destinazione.
  6. Specificare eventuali altri elementi della trasformazione.
    Nota: Se il codice contiene errori o non è valido, non è possibile tornare alla visualizzazione Dettagli TML.
  7. Fare clic su Salva per salvare la trasformazione.
  8. Convalidare e verificare la trasformazione.