Conferma degli articoli approntati

Dopo la generazione della lista e l'approntamento degli articoli, è possibile confermare la correttezza delle quantità approntate e delle ubicazioni o apportare alla riga le modifiche necessarie Mediante la funzione Conferma approntamento inventario (IPK). La maschera contiene i campi descritti di seguito.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Riferimento registrazione approntamento
    Il numero di riferimento della registrazione di approntamento indicato sulla lista di approntamento.
    Numero riga registrazione approntamento
    Il numero della riga nella registrazione di approntamento.
    Stato
    Riferimento registrazione ordine di vendita
    Il riferimento registrazione dell'ordine di vendita originale.
    Codice articolo
    Il codice utilizzato per identificare l'articolo.
    Descrizione
    Quantità approntamento
    La quantità da approntare, che può essere differente dalla quantità ordinata in origine.
    Unità approntamento
    L'unità dell'articolo approntato.
    Quantità confermata approntamento
    Se la quantità approntata non corrisponde al valore riportato nel campo Quantità approntamento, è possibile utilizzare questo campo per rettificarla, ma soltanto nel caso di un approntamento in difetto (ovvero se la quantità approntata è inferiore alla quantità inserita in origine). In questo caso è necessario registrare la differenza non allocata mediante le allocazioni manuali.
    Serializzazione
    Indica se siano attribuiti numeri di serie all'articolo.
    Nome
    Il nome del cliente.
    Riferimento lotto
    Il riferimento lotto attribuito a fini di rintracciabilità in Impostazione riferimenti lotto (BRS).
    Data di scadenza
    La data di scadenza del lotto. È possibile ottenere una cronologia di verifica delle date di scadenza del lotto mediante la funzione Impostazione riferimenti lotto (BRS).

    Nel menu Azione sono disponibili le opzioni seguenti:

    Conferma riga
    Conferma l'approntamento degli articoli soltanto per la riga selezionata.
    Conferma tutto
    Conferma tutte le righe della lista di approntamento.
    Allocazioni manuali

    Consente di accedere alla maschera Allocazione scorte, se necessario.

    Nota:  se una spedizione è stata allocata a lotti differenti, vengono generati più approntamenti. In questi casi, quando la maschera Conferma approntamento inventario utilizza le allocazioni manuali, vengono visualizzate le allocazioni per tutte le righe di approntamento relative alla spedizione. Occorre prestare la massima attenzione nella modifica delle allocazioni della riga corrente, Poiché, se si altera inopportunamente un'allocazione, i ricevimenti possono essere allocati in modo errato fra le righe di approntamento, soprattutto quando le allocazioni si riferiscono a ubicazioni differenti. Se ciò dovesse accadere, procedere nel modo seguente: 1. Aprire Allocazioni manuali. 2. Impostare tutte le allocazioni su zero. 3. Eseguire le allocazioni ed uscire dalla funzionalità. 4. Scegliere una alla volta le righe di approntamento e allocare a ciascuna il ricevimento corretto in Allocazioni manuali. 5. Uscire da Allocazioni manuali.
    Numeri di serie
    Visualizza la maschera Numero di serie allocazioni manuali, che consente di assegnare (o rimuovere) i numeri di serie se per l'articolo è previsto l'uso di tale caratteristica.
  2. Salvare le modifiche.