Definizione di payload

Un payload è formato dai dati fondamentali di un'unità di trasmissione, consegnati all'utente finale nella destinazione specificata. Il payload non comprende i dati 'funzionali' alla trasmissione dei dati. È costituito da campi raggruppabili in Nodi.

Ciascun metodo dei componenti è dotato di un payload di input e di output. Questi contengono le definizioni di tutti i campi richiesti per supportare il metodo. I campi variano a seconda delle azioni da eseguire. Ad esempio, il payload di input del metodo Query contiene le definizioni dei campi che consentono di filtrare i dati. Il payload di output, invece, non contiene campi relativi ai filtri. Il payload di input per il metodo Create contiene le definizioni dei dati da importare, il payload di output contiene le definizioni di eventuali errori verificatisi nel processo di importazione.

Le definizioni di payload fornite comprendono tutti i campi dati possibili e i record secondari per ciascun componente.

Nota:  I payload sono definiti in linguaggio XML, chiamato SSML (SunSystems XML). Le date e i campi numerici seguono gli standard internazionali XML. Lo standard per il formato della data è ggmmaaaa, lo standard per i numeri utilizza il punto (.) come separatore decimale e nessun separatore per le migliaia.
Nota:  In alcuni browser, i valori contenenti più spazi immessi come valori dei nodi durante la creazione di un payload di output vengono troncati (viene visualizzato un solo spazio). Pertanto, anche se, ad esempio, il payload di input visualizza 'XYZ', viene visualizzato un messaggio di errore perché il valore del payload di output potrebbe superare il numero massimo di caratteri consentito, ossia 15.