Ripartizione delle registrazioni collegate

Uno dei requisiti degli archivi contabili utilizzati per attività di brokeraggio in una configurazione Pay as Paid prevede il rilascio delle registrazioni per il pagamento solo dopo il ricevimento dei fondi corrispondenti dall'altra parte coinvolta nella transazione. Ad esempio, il premio di una nuova polizza viene pagato alla compagnia di assicurazioni solo dopo che è stato versato dal cliente.

A tal fine, per contraddistinguere le registrazioni contabili relative a una determinata transazione commerciale (un premio o un indennizzo), in Dati finanziari vengono utilizzati riferimenti di collegamento interni. Il riferimento è riportato nel campo Riferimento collegamento 2 di ognuna di queste registrazioni contabili.

Il requisito Pay as Paid viene applicato anche in caso di ripartizione di una registrazione appartenente a un gruppo di registrazioni collegate. Se una registrazione è ripartita, vengono automaticamente ripartite nella stessa proporzione anche quelle collegate. Ad esempio, se un cliente versa soltanto metà di un premio, la contabilizzazione del premio viene ripartita manualmente di conseguenza. Alla contabilizzazione della ripartizione, il sistema ripartisce automaticamente nella stessa proporzione (in questo caso a metà) le registrazioni relative al sottoscrittore e alle commissioni.

In alcune circostanze non tutte le registrazioni collegate sono ripartite oppure le registrazioni collegate vengono raggruppate prima della ripartizione.

Vedere “Eccezioni alla ripartizione delle registrazioni collegate” più avanti.

In caso di ulteriori ripartizioni, il sistema procede allo stesso modo all'ulteriore ripartizione delle registrazioni correlate e assegna un Riferimento collegamento ripartizione a ogni gruppo di registrazioni ripartite per consentirne il raggruppamento ove necessario.

Quanto sopra è illustrato nell'esempio seguente. Le registrazioni correlate e i collegamenti sono contraddistinti da colori diversi.

Fase 1: viene venduta una nuova polizza, per la quale viene contabilizzata una nuova registrazione. Tutte le righe della registrazione contabile hanno lo stesso riferimento registrazione e lo stesso riferimento di collegamento interno.

Riferimento registrazione Conto Importo Rif. collegamento interno (rif. collegamento 2) Riferimento collegamento ripartizione
ABC Cliente 100 Dare 1  
ABC Sottoscrittore  90 Avere 1  
ABC Commissione  10 Avere 1  

Fase 2: Il cliente versa soltanto EUR 50 del premio dovuto. Il versamento è contabilizzato nel conto del cliente mediante Registrazioni archivio contabile e alla contabilizzazione viene assegnato lo stesso riferimento di collegamento interno.

Riferimento registrazione Conto Importo Rif. collegamento interno (rif. collegamento 2) Riferimento collegamento ripartizione
ABC Cliente 50 Avere 1  

Fase 3: La contabilizzazione del premio originaria è ripartita in Allocazioni conto per registrare il pagamento parziale, dando origine al nuovo gruppo di registrazioni seguenti nel conto del cliente. A ogni registrazione è assegnato un riferimento collegamento ripartizione.

Riferimento registrazione Conto Importo Rif. collegamento interno (rif. collegamento 2) Riferimento collegamento ripartizione
ABC Cliente 50 Dare 1 1
ABC Cliente 50 Dare 1 2

Fase 4: il sistema ripartisce automaticamente le altre contabilizzazioni aventi lo stesso riferimento registrazione e riferimento di collegamento interno. A ogni registrazione ripartita viene assegnato il riferimento collegamento ripartizione adeguato per consentire il raggruppamento delle registrazioni ripartite correlate.

Riferimento registrazione Conto Importo Rif. collegamento interno (rif. collegamento 2) Riferimento collegamento ripartizione
ABC Sottoscrittore 45 Avere 1 1
ABC Sottoscrittore 45 Avere 1 2
ABC Commissione  5 Avere 1 1
ABC Commissione  5 Avere 1 2

Fase 5: l'entrata di cassa percepita è abbinata al premio dovuto.

Riferimento registrazione Conto Importo Rif. collegamento interno (rif. collegamento 2) Riferimento collegamento ripartizione Indicatore allocazione
ABC Cliente 50 Dare 1 1 Allocato
ABC Cliente 50 Dare 1 2 Non allocato
ABC Cliente 50 Avere 1   Allocato

Eccezioni alla ripartizione delle registrazioni collegate

In generale, quando una registrazione viene ripartita, il sistema ripartisce automaticamente nella stessa proporzione tutte le registrazioni contenenti lo stesso riferimento di collegamento interno. Esistono tuttavia alcune eccezioni a questa regola:

  • Le registrazioni collegate che sono state completamente abbinate e contrassegnate dall'indicatore Tasso reale non sono ripartite.
  • Le contabilizzazioni di rivalutazione contenenti lo stesso riferimento di collegamento interno sono raggruppate in base all'indicatore di allocazione e ne viene ripartito soltanto il totale. L'indicatore di allocazione delle contabilizzazioni di rivalutazione corrisponde a quello delle registrazioni rivalutate.

Inoltre, anche il tipo di conto agenzia/brokeraggio della registrazione originale e di ciascuna delle registrazioni collegate determina la ripartizione o meno delle registrazioni collegate.

Conto tipo Agenzia/Brokeraggio nella registrazione parziale Modalità di ripartizione
Cliente Vengono ripartite tutte le registrazioni, a prescindere dal tipo di conto agenzia/brokeraggio.
Sottoscrittore Vengono ripartite tutte le registrazioni, a prescindere dal tipo di conto agenzia/brokeraggio.
Altro Se sono presenti registrazioni collegate sia per il cliente che per il sottoscrittore, non ne viene ripartita nessuna.

Se sono presenti registrazioni collegate per il cliente ma non per il sottoscrittore, vengono ripartite tutte le registrazioni collegate del cliente.

Se sono presenti registrazioni collegate per il sottoscrittore ma non per il cliente, vengono ripartite tutte le registrazioni collegate del sottoscrittore.

Se non sono presenti registrazioni collegate né per il cliente né per il sottoscrittore, vengono ripartite le registrazioni collegate di questo conto (per i conti di tipo Altro e Nominale).

Nominale Non è ripartita alcuna registrazione collegata.