Differenze nell'inventario

Le differenze nell'inventario sono considerate soltanto se in Inventario sono definiti dei valori di tolleranza, che vengono copiati nella testata dell'inventario al momento della generazione dello stesso.

I valori definiti in Inventario/Testata inventario determinano l'operazione da effettuare quando esiste una differenza tra la quantità prevista e la quantità conteggiata. Ad esempio, può essere prevista l'applicazione di un valore accettabile o di tolleranze quantitative prima dell'esecuzione di un'operazione; in tal caso, tali tolleranze vengono applicate automaticamente.

Se la discrepanza tra la quantità prevista e la quantità conteggiata eccede tutte le tolleranze definite, alla riga viene attribuito uno stato di differenza. La riga dell'inventario necessiterà quindi dell'approvazione manuale di un operatore provvisto delle necessarie autorizzazioni, che sono impostate in Editore autorizzazioni maschera o in Creazione maschere.

Per autorizzare la riga scegliere Autorizza dal menu Azione della maschera Inserimento inventario. La riga può quindi essere contabilizzata.

Nota:  se è necessaria l'approvazione, ovvero se la differenza eccede le tolleranze ammesse, e se l'utente ha sufficiente autorità per contabilizzare l'inventario, l'autorizzazione viene concessa automaticamente al momento della contabilizzazione della riga