Definizione di verifica della tolleranza

La verifica della tolleranza serve a garantire l'inserimento o il calcolo di tassi di cambio realistici all'interno del sistema e l'adesione ai tassi di cambio ufficiali dell'euro.

La funzione controlla che un tasso di cambio inserito manualmente o derivato da altre valute rientri nella percentuale di tolleranza stabilita.

Ad esempio:

Il tasso di cambio periodico da GBP a EUR è 1,63 e la percentuale di tolleranza è il 10%. Se si inserisce un tasso di 163 anziché di 1,63, la differenza è molto superiore alla tolleranza del 10% e quindi il tasso di 163 viene respinto.

Uso della funzione di verifica della tolleranza

Le opzioni di tolleranza dei tassi sono definite in Tassi di cambio periodici (CNP) o Tassi di cambio giornalieri (CND), selezionando l'opzione Verifica tolleranza tasso per abilitare il controllo e specificando la percentuale ammessa nel campo Percentuale della tolleranza.

Tutti i tassi inseriti manualmente o calcolati automaticamente devono rientrare in questa percentuale del tasso impostato nel sistema.

Disattivazione della verifica della tolleranza

È possibile disattivare la verifica della tolleranza del tasso per determinati tipi di registrazione utilizzando Tipi registrazioni contabili (JNT).

In questa funzione sono presenti cinque campi Ignora tolleranza tasso, uno per ciascuna delle quattro valute disponibili nelle registrazioni e uno per la valuta 5, della quale sono registrati soltanto il codice e il tasso di conversione (il valore viene calcolato quando necessario da alcune funzioni). Ciò consente di disattivare la verifica della tolleranza a seconda del tipo di valore calcolato in base al tasso, ovvero:

  • Tasso base (da valuta pivot a valuta base)
  • Tasso registrazione (da valuta pivot a valuta registrazione)
  • Tasso report (da valuta pivot a seconda valuta base o valuta report)
  • Tasso valuta 4 (dalla valuta specificata nel campo Calcolo valuta 4 - Da di Impostazione database alla valuta 4)
  • Tasso valuta 5 (dalla valuta specificata nel campo Calcolo valuta 5 - Da di Impostazione database alla valuta 5)

Ad esempio, potrebbe essere necessario ignorare la verifica della tolleranza solo se il tasso è utilizzato per calcolare la valuta report.

Se si disattiva la verifica della tolleranza per un tipo di registrazione contabile, la funzione controlla le impostazioni globali dell'archivio contabile per determinare se sono previste altre verifiche della tolleranza e le percentuali da applicare in tal caso.

Regole globali di verifica della tolleranza

In caso di disattivazione della verifica per un tipo di registrazione contabile, vengono applicate le regole globali di verifica della tolleranza definite in Impostazione archivio contabile (LES).

Quando si disattiva una verifica per un tipo di registrazione contabile, vengono applicate le regole di disattivazione definite in Impostazione archivio contabile per il tasso in oggetto.

Per ogni tipo di tasso è possibile scegliere:

  • Se effettuare o meno la verifica a qualche livello.
  • In caso affermativo, la percentuale di tolleranza globale da applicare.

Ad esempio, si può decidere di applicare una tolleranza globale del 10% per tutti i tassi utilizzati per il calcolo dei valori della valuta base e di non effettuare alcun controllo sui tassi utilizzati per il calcolo dei valori della valuta registrazione.

Nota:  Se sono utilizzati soltanto i valori 1, 2 e 3, è possibile applicare la verifica della tolleranza soltanto al tasso di due di queste valute, in quanto uno è il tasso della valuta pivot che converte quest'ultima in se stessa ed è quindi sempre uguale a zero o uno. Se sono in uso i valori 4 e 5, la verifica può essere applicata anche ai rispettivi tassi.