Opzioni
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Pagamenti bancari automatizzati
- Questa opzione consente di controllare le registrazioni incluse nel file per i pagamenti bancari a seconda che siano stati
definiti o meno i dettagli bancari per il fornitore, il cliente o il terzo. Le opzioni disponibili sono:
- Inutilizzato: questa opzione viene usata quando il file per i pagamenti bancari non è necessario.
- Contabilizza tutto: questa opzione consente di includere tutte le registrazioni di pagamento nel file, indipendentemente dalla definizione dei dettagli bancari.
- Contabilizza tutto e notifica se record banca non esiste: questa opzione consente di includere tutte le registrazioni di pagamento nel file e di visualizzare un messaggio di avviso indicante i fornitori, i clienti e i terzi per i quali non sono stati definiti i dettagli bancari.
- Contabilizza solo se record banca esiste: questa opzione consente di escludere le registrazioni di pagamento dal file se non sono stati definiti i dettagli bancari del fornitore, del cliente o del terzo.
- Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione
- Nelle installazioni multivaluta, questa opzione determina come vengono contabilizzati i profitti e le perdite sui cambi. Sono
disponibili quattro opzioni:
- Profitti e perdite nette: questa opzione contabilizza un profitto o una perdita netta in un unico conto.
- Solo profitti: questa opzione contabilizza soltanto i profitti.
- Solo perdite: questa opzione contabilizza soltanto le perdite.
- Profitti e perdite separatamente: i profitti e le perdite sono contabilizzati in conti separati.
- Vedere “Contabilizzazione delle differenze di cambio realizzate e non realizzate” nella guida o nel manuale per l’amministratore del database.
- Rendiconto/rimessa - Mostra registrazioni separate fornitore
- Questa opzione determina se le registrazioni dei conti fornitore vengono visualizzate in dettaglio o riepilogate nei documenti di pagamento, ad esempio gli avvisi di pagamento. Se si sceglie di visualizzare un riepilogo, le registrazioni con gli stessi dati per codice conto, periodo contabile, riferimento registrazione, numero di registrazione contabile, data di registrazione, indicatore di allocazione, indicatore Dare/Avere e codice valuta vengono riunite in un’unica riga.
- Rendiconto/rimessa - Mostra registrazioni separate cliente
- Questa opzione determina se le registrazioni dei conti cliente vengono visualizzate in dettaglio o riepilogate nei documenti dei conti, ad esempio i rendiconti. Se si sceglie di visualizzare un riepilogo, le registrazioni con gli stessi dati per codice conto, periodo contabile, riferimento registrazione, numero di registrazione contabile, data di registrazione, indicatore di allocazione, indicatore Dare/Avere e codice valuta vengono riunite in un’unica riga.
- Subtotale bilancio di verifica - Posizione del carattere
- Questa opzione inserisce un subtotale nel bilancio di verifica quando cambia il carattere specificato nel codice del piano dei conti. Ad esempio, per calcolare subtotali per i codici conto a partire da 10, 11, 12, 13, 20, 21 e così via, inserire 2. Per calcolare subtotali per i codici conto a partire da 1, 2, 3, 4 e così via, inserire 1. Lasciare vuoto questo campo se non si desidera calcolare subtotali nei report del bilancio di verifica.
- Rivaluta registrazioni chiuse future
- Questa opzione determina se includere in Rivalutazione archivio contabile (LER) le registrazioni allocate in un periodo successivo a quello di rivalutazione. Si supponga ad esempio di avere contabilizzato nel periodo 04/2006 alcune fatture, che vengono pagate e allocate nel periodo 05/2006. Alla fine del periodo 04/2006 viene eseguita una rivalutazione. Il periodo in cui le fatture vengono chiuse è pertanto successivo a quello di rivalutazione. Se questa opzione è selezionata, la rivalutazione dell’archivio contabile eseguita alla fine del periodo 04/2006 può contabilizzare le differenze di cambio non realizzate per queste fatture. Questo perché il sistema tiene conto non soltanto degli indicatori di allocazione ma anche del periodo di allocazione, in questo caso 05/2006.
- Se questa opzione non è selezionata, durante la rivalutazione dell’archivio contabile viene considerato soltanto l’indicatore di allocazione. Le fatture vengono considerate semplicemente come allocate o chiuse e non sono pertanto pertinenti ai fini della rivalutazione.
- Conserva data inserimento/importazione
- Questa opzione determina la data di inserimento registrata in SunSystems.
- Se l’impostazione è Sì e nel file di importazione è presente una data di inserimento, viene utilizzata tale data.
- Se l’impostazione è Sì e nel file di importazione non è presente una data di inserimento oppure se l’impostazione è No ed è presente una data di registrazione nel codice di sequenza dell’archivio contabile, viene utilizzata la data di registrazione.
- In tutti gli altri casi la data di inserimento corrisponde alla data odierna.
- Sostituzione data registrazione
- Questa opzione limita la sostituzione automatica di una data di registrazione da parte di Importazione archivio contabile
quando non rientra nell’intervallo di date aperte specificato in Impostazione archivio contabile (LES) e non è prevista dalle autorizzazioni varie impostate in Gestione utenti e Console di protezione. Le opzioni disponibili sono tre:
- Consenti tutto (impostazione predefinita): verranno sostituite tutte le date di registrazione non valide.
- Consenti solo evasione ordini: verranno sostituite le date di registrazione non valide di Evasione ordini, incluse quelle di Importazione riga, mentre le altre date di registrazione non valide verranno rifiutate.
- Non consentire: verranno rifiutate tutte le date di registrazione non valide.
-
Nota: Se in Calendari fiscali (FCS) è selezionata l’opzione Convalida date registrazioni per l’anno corrente, verrà sostituito l’ultimo giorno di calendario del periodo contabile. Se l’opzione non è selezionata, verrà sostituita la data di esecuzione corrente.
- Usa numeri registrazioni contabili omessi
- A ogni registrazione contabilizzata nell’archivio contabile di Dati finanziari viene assegnato un numero univoco. La funzione di contabilizzazione attribuisce alla registrazione il successivo numero disponibile prima della contabilizzazione. In alcune circostanze, la registrazione può non essere contabilizzata e il numero viene omesso. La registrazione successiva contabilizzata determinerà un’interruzione nella numerazione. Per ulteriori informazioni, vedere “Assegnazione e controllo dei numeri di registrazione contabile”.
- Se questa opzione è impostata su Sì, i numeri omessi potranno essere assegnati automaticamente da SunSystems alla successiva registrazione da contabilizzare.
- Se questa opzione è impostata su No, i numeri omessi non verranno utilizzati da SunSystems e l’interruzione nella numerazione verrà manutenuta.
- Cancella record Gestione riconciliazione precedenti
- Quando in Gestione riconciliazione vengono estratte alcune registrazioni, i dati vengono scritti in una tabella temporanea per ogni utente. Alla successiva estrazione delle registrazioni in Gestione riconciliazione, i dati estratti in precedenza per ogni utente vengono cancellati. Questa opzione consente di specificare un numero di giorni compreso tra 2 e 7 durante i quali conservare i dati. L’impostazione predefinita è 7 giorni.
- Salvare le modifiche.
Argomento principale: Impostazione dell’archivio contabile