Elaborazione della rivalutazione

Nel menu Azione della maschera Rivalutazione scorte sono disponibili i seguenti comandi per eseguire la rivalutazione:

Report

Scegliere questa azione per eseguire nuovamente i report selezionati per l'ultimo prospetto generato.

Finale

Una volta verificato e valutato il potenziale impatto della rivalutazione, è possibile avviare la fase finale di elaborazione Scegliendo Finale dal menu Azione.

Il prospetto della situazione viene rigenerato e sono eseguiti i report selezionati. L'archivio contabile dei costi standard delle registrazioni di magazzino e i costi standard dell'articolo sono aggiornati in base ai parametri specificati nella rivalutazione.

Se l'operazione ha esito positivo, viene visualizzato un messaggio in proposito.

A questo punto la rivalutazione non può più essere modificata o elaborata.

Nota:  è possibile eseguire un'altra rivalutazione per lo stesso periodo e, se si scelgono gli stessi ricevimenti o le stesse spedizioni, i risultati della nuova rivalutazione sovrascriveranno i precedenti
Nota:  In assenza di scorte, viene visualizzato il messaggio Non sono stati estratti dati durante l'esecuzione della rivalutazione scorte e non vengono effettuate ulteriori elaborazioni. La rivalutazione non è considerata completa e rimane aperta. In questo caso i costi standard degli articoli non sono aggiornati

Genera

Dopo avere controllato l'esattezza dei dettagli e dei criteri di selezione, scegliere Genera per avviare la rivalutazione.

Lo stato della rivalutazione viene modificato in Attivo e viene generato un prospetto dei movimenti con i costi vecchi e nuovi dalle registrazioni correnti e rivalutate.

I dati della rivalutazione sono salvati e a questo punto è possibile uscire dalla funzione.

Se esiste già una rivalutazione attiva per lo stesso periodo, viene visualizzato un messaggio di avviso. Scegliere OK per procedere con l'elaborazione e sovrascrivere i dati della rivalutazione attiva oppure scegliere Cancel.

Se la generazione ha esito positivo, viene visualizzato un messaggio in proposito. Scegliere OK per tornare alla maschera Rivalutazione scorte.

Nota:  Il modulo Magazzino e l'archivio contabile di Dati finanziari non vengono aggiornati a seguito di questa operazione.

Annulla rivalutazione

Scegliere questa azione per annullare la rivalutazione: i dati presenti sulla maschera saranno cancellati, consentendo di iniziare una nuova operazione. Lo stato viene cambiato in Annullato, la rivalutazione è chiusa e non può più essere modificata o elaborata.

Convalida

Scegliere questa azione per convalidare la rivalutazione.

Verifica preliminare

Questa azione consente di verificare che le registrazioni che saranno contabilizzate in base al prospetto attualmente generato siano corrette. La contabilizzazione viene effettuata impostando un parametro di Solo convalida, che consente di rettificare eventuali errori prima dell'elaborazione finale.

Prima di scegliere questa azione è necessario eseguire l'operazione Genera.

La verifica preliminare esegue la maggior parte delle operazioni previste per l'elaborazione finale ma senza aggiornare il sistema.

I risultati della verifica sono riportati nel Report errori rivalutazione scorte.

Se la verifica ha esito positivo e non sono rilevati errori, viene visualizzato un messaggio in proposito. Scegliere OK per tornare alla maschera Rivalutazione scorte.

Analisi della rivalutazione

Una volta generati i dati della rivalutazione, prima di scegliere l'azione Finale è necessario valutare l'impatto dell'elaborazione definitiva sul sistema producendo e analizzando i report disponibili.

Per gli articoli allocabili e per ogni registrazione rilevante, il report include una quantità di rivalutazione, che corrisponde alla quantità delle scorte effettive disponibili alla fine del periodo di rivalutazione. L'importo di rivalutazione è pari alla quantità di rivalutazione moltiplicata per la differenza tra i costi standard correnti e quelli nuovi.

Per gli articoli non allocabili, il report include una quantità di rivalutazione per ciascuna combinazione articolo/ubicazione corrispondente alla quantità delle scorte effettive disponibili alla fine del periodo di rivalutazione. L'importo di rivalutazione è pari alla quantità di rivalutazione moltiplicata per la differenza tra i costi standard correnti e quelli nuovi.

Nota:  I nuovi costi standard vengono ricavati dai costi definiti dall'utente associati alla rivalutazione

Il sistema calcola anche il valore di rivalutazione, che rappresenta l'impatto della variazione dei costi. Il calcolo è il seguente: ((quantità rivalutazione moltiplicata per il nuovo costo standard) meno (quantità rivalutazione moltiplicata per il costo standard corrente)).

Le impostazioni valutarie sono ricavate dal profilo di rivalutazione, che determina se per i calcoli sono utilizzati i valori della valuta base oppure report. Se vengono utilizzati i valori della valuta base, quelli della valuta report verranno calcolati mediante il costo definito dall'utente per quella valuta (se disponibile) oppure mediante il tasso specificato al momento dell'esecuzione. Gli importi di rivalutazione del prospetto, tuttavia, sono ricavati dai costi definiti dall'utente della registrazione e dell'articolo. Di conseguenza i valori potrebbero essere differenti. Se vengono utilizzati i valori della valuta report, il calcolo dei valori della valuta base verrà eseguito in modo inverso secondo la medesima procedura.

Come parte dell'elaborazione finale, tutti i ricevimenti e le spedizioni del periodo di rivalutazione sono aggiornati con i nuovi costi standard. Ciò garantisce che i report basati sui costi di movimento delle scorte siano in linea con gli importi rivalutati dell'archivio contabile. Il costo unitario standard è aggiornato in conformità al nuovo costo standard. Il valore della riga è aggiornato in base al nuovo costo standard della quantità di rivalutazione, ovvero la quantità delle scorte effettivamente disponibili alla fine del periodo di rivalutazione.