Consolidamento dei dati in un rendiconto finanziario
È possibile utilizzare i rendiconti finanziari per consolidare dati da un numero qualsiasi di database che utilizzano codici diversi per i conti e le analisi.
Le modalità di consolidamento sono definite in Righe rendiconto finanziario. Per le righe dei rendiconti finanziari occorre identificare oltre al conto o ai conti e ai criteri di selezione anche un database, definito come Archivio contabile secondario. Le registrazioni verranno estratte da questo archivio contabile in base ai conti e ai criteri di selezione indicati sulla riga. Se il campo Archivio contabile secondario è vuoto, il sistema utilizzerà il database corrente.
L'inserimento di valori in Archivio contabile secondario consente di creare un report nel quale una riga rappresenta l'archivio contabile corrente e ciascuna delle altre righe gli archivi contabili secondari. Per riunire le informazioni in un'unica riga è necessario predisporre una riga di tipo Riga vuota per l'archivio secondario dell'AC corrente e righe di tipo Continuazione per ciascuno degli archivi contabili secondari.
Se le valute base o seconda valuta base/valuta report degli archivi contabili secondari non coincidono, la funzionalità di rivalutazione consente di convertire i valori nella valuta desiderata. Vedere “Report relativi alla funzionalità multivaluta”.