Contatti (CON)

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice contatto
    Il codice che identifica il contatto. Può trattarsi di un'abbreviazione del nome del contatto.
    Stato
    Nome
    Il nome completo del contatto.
    Titolo
    L'appellativo del contatto, ad esempio Sig., Sig.ra, Dott.
    Formula di apertura
    La formula da utilizzare nelle lettere o nei documenti indirizzati al contatto. Il testo inserito in questo campo segue la parola "Egregio" o "Gentile" nella lettera.
    Codice abbreviato
    Sesso
    Il sesso del contatto.
    Posizione
    La posizione del contatto nell'organizzazione o il titolo professionale.
    Commento
    Qualsiasi commento che si desideri annotare relativamente al contatto.
    Codice indirizzo di base
    L'indirizzo principale del contatto, definito in Indirizzi (ADD). Questo codice deve essere definito in precedenza.
    Indirizzo di posta elettronica
    L'indirizzo di posta elettronica del contatto.
    Numero di telefono
    Il numero di telefono del contatto, se diverso da quello corrispondente all'indirizzo di base, ad esempio il numero diretto della persona.
    Numero telefono cellulare
    Il numero di telefono cellulare personale o di lavoro del contatto.
    Numero di telex/fax
    Il numero di telex o fax del contatto, se diverso da quello corrispondente all'indirizzo di base.
    Varie - Data contatto 1 e 2
    Due campi data generici da utilizzare se necessario.
    Varie - Descrizione contatto 1 e 2
    Due campi descrizione generici da utilizzare se necessario.
    Varie - Numero contatto 1 e 2
    Due campi numero generici da utilizzare se necessario.
    Varie - Riferimento contatto 1 e 2
    Due campi riferimento generici da utilizzare se necessario.
  2. Salvare le modifiche.