Impostazione degli importi predefiniti
Registrazioni contabili predefinite (JNP) consente di impostare i dettagli predefiniti relativi agli importi di una registrazione, inclusi il codice della valuta registrazione, i tassi di cambio e gli importi valutari.
È possibile indicare i valori predefiniti relativi a: valore valuta base, valore valuta registrazione, valore seconda valuta base/valuta report, valore conto d'ordine e valore valuta 4.
È inoltre possibile indicare i tassi per la conversione delle valute dalla valuta pivot ai valori 1, 2 e 3. Le opzioni selezionabili dipendono dal valore definito come valuta pivot. Ad esempio, se la valuta pivot corrisponde alla valuta base, non sarà necessario indicare un valore nel campo della valuta base perché questo sarà sempre pari a 1,0000.
In alternativa, è possibile inserire un importo effettivo, una percentuale o un tasso nel campo Importo di tutte le valute. In questo caso, i valori saranno accettati solo se il prodotto è compreso nella tolleranza per il tasso.
Quando nelle impostazioni predefinite vengono utilizzati tassi o percentuali, è necessario inserire un segno più "+" nella riga predefinita finale della ripartizione della percentuale o del tasso per includere la differenza di arrotondamento in tale riga. Ad esempio, 1R+ o 33,33%+.
Impostazione di un importo predefinito come percentuale
Se viene indicata una percentuale, il valore della riga verrà calcolato in base al valore della riga base. La somma delle percentuali n% inserite (ad esempio 5%) non deve essere necessariamente 100. La funzionalità consente di aggiornare automaticamente i valori relativi ai budget.
Impostazione di un importo predefinito come tasso
Analogamente alle percentuali, l’opzione relativa ai tassi prevede il calcolo del valore della riga a partire dal valore della riga base. Le uniche differenze sono:
- Tutte le righe che utilizzano un tasso per stabilire il valore predefinito devono fare riferimento alla stessa riga base.
- Il sistema allocherà un valore pari al 100% della riga base alle righe con quel tasso.
Il formato dei tassi corrisponde a nR (ad esempio, 5R o 12,6R).
È possibile generare automaticamente gli importi seguenti, selezionando una delle opzioni disponibili nel campo Dare/Avere:
- Quadratura registrazioni contabili: calcola l'importo non in pareggio per la registrazione contabile.
- Saldo valuta registrazione: calcola l'importo non in pareggio per le righe con questo riferimento registrazione nella registrazione contabile.
- Saldo periodo: calcola l'importo non in pareggio per la registrazione contabile in relazione al periodo corrente.
- Saldo registrazioni e Non contabilizzate: calcola l'importo non in pareggio della registrazione più l'importo non in pareggio netto di tutte le righe non contabilizzate. Questa opzione è generalmente utilizzata con i tassi.