Assegnazione dei numeri progressivi ai tipi di registrazione

Dopo aver definito un codice di sequenza delle registrazioni mediante Sequenze archivio contabile (LEQ), è possibile assegnare i numeri progressivi al tipo di registrazioni contabili per il quale si desidera stabilire la sequenza. In base al tipo di registrazione, la procedura può essere di due tipi.

Per le registrazioni generate dall'utente, è necessario assegnare il codice numero progressivo a un tipo di registrazione contabile mediante Tipi registrazioni contabili (JNT).

Nota: Se la registrazione viene contabilizzata mediante Registrazioni archivio contabile, il numero progressivo verrà visualizzato nella riga di messaggio nella parte inferiore della maschera, accanto all’eventuale numero di registrazione contabile generato dalla funzione di inserimento di Sequenze archivio contabile (LEQ). Verrà visualizzata anche la data della registrazione, se assegnata.

Per le registrazioni generate automaticamente, il codice numero progressivo indicato in Impostazione archivio contabile (LES) viene assegnato alle funzionalità seguenti:

  • Esecuzione pagamento
  • Riscossione pagamento
  • Abbinamento registrazioni
  • Annullamento pagamento
  • Rivalutazione archivio contabile
  • Contabilizzazione ritenute di acconto
  • Calcolo ammortamento
  • Alienazione cespiti

Se in ottemperanza alle normative fiscali europee (o statunitensi) è richiesta la produzione di ESL (o 1099), i numeri progressivi possono costituire un riferimento identificativo dei vari tipi di registrazione.

Assegnazione di numeri progressivi alle contabilizzazioni provvisorie

Se le contabilizzazioni provvisorie sono facoltative oppure obbligatorie, è possibile applicare i numeri progressivi delle registrazioni durante la contabilizzazione provvisoria o definitiva. Tale scelta dipende dall'opzione selezionata nel campo Solo contabilizzazione definitiva in Impostazione archivio contabile.

Per ulteriori informazioni, vedere “Contabilizzazione definitiva delle registrazioni provvisorie” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari.

Nota:  Se i numeri progressivi vengono attribuiti esclusivamente alle contabilizzazioni definitive, Report fiscale assegna il numero solo al momento della stampa finale del report perché tale operazione trasforma le contabilizzazioni provvisorie in definitive. Analogamente, se è utilizzato un Report giornaliero definitivo, i numeri verranno attribuiti al momento della stampa finale.