Sincronizzazione di un database

La sincronizzazione può rendersi necessaria quando il sistema rileva che il gruppo di database e il dominio non sono allineati. Ciò può accedere nelle seguenti circostanze:

  • Dopo il ripristino o la copia del database di dominio da un sistema esterno in modo indipendente dai database del gruppo.
  • Dopo il ripristino o la copia del database del gruppo da un sistema esterno in modo indipendente dal database di dominio.
  • Dopo la compressione di un database in un archivio.

Quando vengono ripristinati sia il database di dominio sia il database del gruppo con un indicatore di data/ora comune e da un gruppo di dati comune, la sincronizzazione non è necessaria.

Prima di copiare dati da un archivio compresso, è necessario eseguire la sincronizzazione per assicurarsi che qualsiasi riferimento a dati di dominio, contenuti nei dati dei database all’interno dell’archivio, esista nel database di dominio.

Per sincronizzare un database:

  1. In Amministrazione database (BUA) selezionare il database o il gruppo di database e scegliere Azioni > Sincronizza.
    Nel caso di un gruppo di database, in assenza di problemi irrisolti, vengono contrassegnati come sincronizzati tutti i database del gruppo.
    Viene visualizzata la maschera di riepilogo sincronizzazione e lo stato viene impostato su Pronto per la convalida. Gli oggetti da convalidare sono elencati in una tabella contenente le seguenti colonne:
    Oggetto
    Il nome dell'oggetto da convalidare.
    Totale
    Il numero totale di record nell'oggetto.
    Prenotato
    Il numero di record riservati dal sistema. Questo valore non è modificabile.
    Ignorato
    Il numero di record ignorati, ad esempio quelli utilizzati da altri database.
    Creato mediante origine
    Il numero totale di record creati mediante il database di origine.
    Assegna a esistente
    Il numero di record assegnati a oggetti esistenti.
    Assegnato a nuovo nome
    Il numero di record assegnati a un nuovo record.
    Destinazione utilizzata
    Il numero di record in cui è utilizzato il database di destinazione.
    Destinazione sovrascritta
    Il numero di record sovrascritti nel database di destinazione.
    Destinazione aggiornata
    Il numero di record aggiornati.
    Non risolto
    Il numero di record in attesa di risoluzione.
    Esito
    Specifica se l'oggetto ha superato la convalida, risolto un problema di convalida, non superato la convalida oppure se è necessaria la verifica.
  2. Selezionare Convalida.
    Lo stato viene impostato automaticamente su Convalida in corso.
    Al termine del processo di convalida, lo stato nell'intestazione viene impostato su uno dei seguenti:
    • Pronto per la sincronizzazione quando l’esito della convalida degli oggetti include uno o più oggetti con stato Risolto e nessun oggetto con stato Non riuscito. Il pulsante Sincronizza è abilitato.
    • Convalida non riuscita quando l'esito della convalida include uno o più oggetti con stato Non riuscito. Il pulsante Sincronizza è disabilitato.
  3. Se si desidera visualizzare la schermata Sincronizzazione - Risoluzione, fare clic su Risolvi.
  4. Una volta risolti tutti gli oggetti, fare clic su Sincronizza.
    La sincronizzazione esegue una convalida finale, quindi crea o aggiorna i dati nei database di dominio e di origine in base alle esigenze.
    Se la sincronizzazione è stata richiesta da una copia del database, è possibile riassegnare i formati di documento. Prima di continuare con il processo di copia del database, è possibile selezionare Crea nuovo, Assegna a esistente, Aggiorna destinazione o Ignora.