Imposta automatica
Le impostazioni di questa scheda sono utilizzate dalla funzionalità per il calcolo automatico delle imposte descritta in “Impostazione del calcolo automatico delle imposte nei tipi di registrazione contabile”.
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Attiva imposta automatica
-
Indica se a questo tipo di registrazione contabile è applicato il calcolo automatico delle imposte. L'opzione predefinita è No.
- Tipo imposta
-
Determina i codici conto a debito o a credito da utilizzare per le contabilizzazioni di tipo fiscale. I conti assegnati al codice imposta sono identificati in Dettagli imposta (TXD).
- Calcola imposta - Da (cliente)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo cliente: lordo, netto, inutilizzato.
Se il calcolo dell'imposta è basato sul valore lordo, l'importo risultante avrà l'indicatore Dare/Avere opposto a quello della registrazione di origine. Viceversa, se il calcolo dell'imposta è basato sul valore netto, l'importo fiscale risultante avrà il medesimo indicatore della registrazione di origine.
Se si seleziona l'opzione Inutilizzato, il calcolo degli importi fiscali non verrà eseguito per le righe relative a questo tipo di conto.
- Calcola imposta - Da (fornitore)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo fornitore: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola imposta - Da (cliente).
- Calcola imposta - Da (terzi)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo terzi: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola imposta - Da (cliente).
- Calcola imposta - Da (stato patrimoniale)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo stato patrimoniale: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola imposta - Da (cliente).
- Calcola imposta - Da (profitti e perdite)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo profitti e perdite: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola imposta - Da (cliente).
- Calcola imposta - Da (conto d'ordine)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare agli importi fiscali nei conti di tipo conto d'ordine: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola imposta - Da (cliente).
- Calcola ritenute - Da (cliente)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti di tipo cliente: lordo, netto, inutilizzato. La ritenuta calcolata avrà lo stesso indicatore Dare/Avere della registrazione di origine. Ad esempio, se l'indicatore della registrazione lorda corrisponde a Dare, anche quello della ritenuta sarà Dare. L'indicatore della seconda registrazione generata per la ritenuta (e contabilizzata nel conto di origine dell'importo fiscale) verrà invertito.
- Calcola ritenute - Da (fornitore)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti di tipo fornitore: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola ritenute - Da (cliente).
- Calcola ritenute - Da (terzi)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti di tipo terzi: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola ritenute - Da (cliente).
- Calcola ritenute - Da (stato patrimoniale)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti di tipo stato patrimoniale: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola ritenute - Da (cliente).
- Calcola ritenute - Da (profitti e perdite)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti di tipo profitti e perdite: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola ritenute - Da (cliente).
- Calcola ritenute - Da (conto d'ordine)
-
Definisce il tipo di calcolo da applicare alle ritenute nei conti d'ordine: lordo, netto, inutilizzato. Vedere le informazioni relative al campo Calcola ritenute - Da (cliente).
- Salvare le modifiche.