Aggiunta di utenti

Nota: In un'installazione Windows 7, se vengono visualizzati soltanto i dettagli dell'utente corrente nonostante si disponga di diritti amministrativi, è possibile utilizzare Esegui come amministratore per avviare la versione amministrativa di Console di protezione.

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione relativa al recupero dell'accesso amministrativo nella Guida all'installazione di SunSystems.

  1. Per accedere alla pagina Gestione utenti, selezionare Utenti protezione (SEU).
    • Se si esegue l'accesso come utente normale senza diritti di amministratore, nella pagina verranno visualizzati i dettagli dell’utente corrente e non sarà possibile aggiungere utenti, modificare dettagli né visualizzare i dettagli di altri utenti.
    • Se si esegue l'accesso come utente membro del gruppo di amministratori di SunSystems, è possibile visualizzare e modificare i dettagli degli utenti esistenti nonché aggiungere i dettagli di nuovi utenti.
  2. Per creare un nuovo utente, fare clic sul pulsante Crea utente nella barra degli strumenti Dettagli utente.
  3. Fare clic sulla scheda Generale e specificare le seguenti informazioni sull’utente:
    Nome utente
    Il nome che l'utente dovrà utilizzare per eseguire l'accesso. Si consiglia di scegliere un nome breve, ad esempio PAntinori.
    Nome completo
    È possibile utilizzare questo campo per inserire il nome completo dell'utente, quando questo non può essere utilizzato come nome di accesso, ad esempio Ing. Pierluigi Antinori.
    Descrizione
    Utilizzare questo campo per inserire una descrizione dettagliata dell'utente, ad esempio il titolo professionale o il reparto di appartenenza.
    Titolo
    Utilizzare questo campo per inserire il reparto o la posizione dell'utente all'interno dell'organizzazione.
    Lingua preferita
    Selezionare la lingua preferita dell'utente dall'elenco a discesa. Questa sarà la lingua utilizzata dall'interfaccia di Console di protezione.
    Nota: Se come lingua preferita di un utente si seleziona l'arabo, per tale utente è anche possibile scegliere di utilizzare il calendario Hijri in tutto l'ambiente SunSystems. Il metodo di calcolo per le date Hijri è basato sulla versione Umm al-Qura del calendario.
    Indirizzo posta elettronica
    È possibile inserire l'indirizzo di posta elettronica dell'utente.
    Stato blocco
    Dopo che è stato creato un record utente, questo campo è disponibile per gli amministratori e indica se l'utente è bloccato o sbloccato. Un utente sbloccato può utilizzare il sistema, mentre un utente bloccato, ad esempio a causa dell'utilizzo di una password non valida, non può accedere al sistema. Per visualizzare la finestra di dialogo Dettagli stato blocco contenente ulteriori informazioni, fare clic sul pulsante di ricerca accanto a questo campo. In questa finestra di dialogo l'amministratore può modificare lo stato di un utente da Sbloccato a Bloccato e viceversa.
    Data ultimo accesso
    Questo campo è disponibile soltanto per gli amministratori e contiene la data dell'ultimo accesso effettuato a SunSystems. Se l'utente non ha mai effettuato l'accesso, in questo campo verrà visualizzata la data di creazione.
    Foto
    È possibile caricare una foto da associare all'utente. Utilizzare il pulsante di ricerca per individuare e selezionare il file di immagine desiderato.
  4. Fare clic su Salva per salvare le modifiche.
  5. Fare clic sulla scheda Gruppi e operatore e specificare le seguenti informazioni:
    Assegnato a gruppi utenti
    Fare clic sul pulsante di ricerca per visualizzare i gruppi di utenti. Selezionare i gruppi a cui si desidera assegnare l’utente.
    Per ulteriori informazioni, vedere “Definizione di gruppo” e “Aggiunta, modifica e copia di gruppi”.
    Codice operatore
    Specificare un codice che identifichi l'utente di SunSystems. I codici operatore devono essere composti da tre caratteri e non possono contenere caratteri accentati. Il codice rappresenta l’utente creato in Console di protezione e viene mappato al nome utente.
    Nota: Questo codice è diverso da quello utilizzato per l'accesso a SunSystems. Per l’accesso viene utilizzato il nome utente.
    Stato
    Lo stato.
    Codice abbreviato
    Il codice abbreviato.
    Descrizione breve
    La descrizione breve.
    Database predefinito
    Selezionare un database predefinito per consentire all’utente di accedere automaticamente alle relative maschere. Gli utenti possono accedere ad altri database utilizzando Selezione database (CBU).
    Archivio contabile predefinito

    Selezionare l'archivio contabile predefinito per l’utente. Ciò impedisce l'esecuzione di richieste di codici budget per le funzioni a cui non è associato alcun codice budget specifico.

    Lingua
    Selezionare la lingua utilizzata dall’utente.
    Imposta data sistema operativo
    Scegliere un'impostazione per la data di accesso. Le opzioni disponibili sono:
    • Conferma durante l'accesso

      La data è preinserita e può essere modificata, ma deve essere confermata.

    • Automatica

      La data è preinserita e può essere modificata, ma deve essere confermata.

    • Imponi inserimento

      La data deve essere inserita dall'utente.

    Data origine
    Selezionare un'origine per l'impostazione della data. Le opzioni disponibili sono:
    • Recupera data dal server
    • Usa data client
    Cartella di lavoro temporanea
    La cartella nella quale vengono memorizzati i file temporanei dell'operatore. Se non è specificata, i file temporanei vengono memorizzati nella cartella di programma di SunSystems.
    Nota: Le variabili di ambiente possono essere inserite nel formato $AAA\, dove AAA corrisponde al nome della variabile di ambiente, mentre le cartelle condivise su computer remoti possono essere inserite nel formato \\BBB\CCC , dove BBB corrisponde al nome del computer remoto e CCC al nome della cartella condivisa.
  6. Specificare un metodo di autenticazione per consentire all’utente di accedere al sistema. È necessario impostare almeno un metodo tra i seguenti: autenticazione standard, autenticazione Windows e autenticazione Servizio directory. Fare clic sulla scheda Autenticazione.
    1. Specificare le seguenti informazioni per l’autenticazione standard:
      Attiva autenticazione standard
      Selezionare questa opzione per attivare l’autenticazione standard.
      Password
      Specificare una password conforme ai requisiti di protezione.
      Modificare la password all'accesso successivo
      Selezionare questa opzione per imporre la modifica della password al successivo accesso dell’utente a SunSystems.
    2. Specificare le seguenti informazioni per l’autenticazione Windows:
      Attiva Single Sign-On
      Selezionare questa opzione per attivare l’autenticazione Single Sign-On.
      Account Windows
      Fare clic sul pulsante di ricerca per specificare l’account Windows da usare per l’autenticazione nel formato nomedominio\nomeutente.
      UPN
      Specificare il nome principale dell’utente nel formato nomeutente@nomedominio.com.
    3. Specificare le seguenti informazioni per l’autenticazione Servizio directory:
      Nota: Questi campi vengono attivati soltanto dopo l'impostazione di un Servizio directory.
      Attiva autenticazione Servizio directory
      Selezionare questa opzione per attivare l’autenticazione Servizio directory.
      Account Servizio directory
      Specificare l’account del Servizio directory. In alternativa, fare clic sul pulsante di ricerca per visualizzare la finestra di dialogo Associa account Servizio directory. Specificare un valore nei campi Server, Account e Cerca, quindi fare clic su Trova per cercare il nome utente. Selezionare un nome e fare clic su OK.
    4. Specificare le seguenti informazioni per l’autorizzazione SunSystems:
      Attiva utente per autorizzazione
      Selezionare questa opzione per consentire all’utente di autorizzare le registrazioni finanziarie.
      Password di autorizzazione
      La password che l'operatore deve inserire per autorizzare un gruppo di registrazioni.
      Numero autorizzazioni non valido
      Selezionare questa opzione per calcolare il numero di tentativi di inserimento di una password di autorizzazione errata da parte dell’utente.
      Nota: Se la password di autorizzazione viene bloccata (in seguito all'inserimento di una password errata per tre volte consecutive), l'amministratore può reimpostarla immettendo 0 (zero) in questo campo.
  7. Salvare le modifiche.