Definizione dei criteri di abbinamento

La funzionalità Abbinamento registrazioni (TRM) esegue l'allocazione automatica delle registrazioni abbinando determinati campi delle registrazioni per un conto. Abbinamento registrazioni consente di abbinare le registrazioni in dare/avere di pari valore per ciascun conto.

Nota:  È possibile abbinare anche le registrazioni il cui valore è uguale a zero.

Scelta dei criteri di abbinamento

Sono consentiti fino a tre criteri di abbinamento aggiuntivi. Abbinamento registrazioni verifica che i valori delle registrazioni per tali campi si equivalgano prima di eseguire l'abbinamento. Ciò permette ad esempio di scegliere registrazioni con lo stesso riferimento registrazione.

I criteri di abbinamento facoltativi sono i seguenti:

  • Codici di analisi registrazione AC 1-10
  • Codice valuta
  • Riferimento registrazione
  • Indicatore allocazione

Ad esempio, scegliendo come criteri di abbinamento i codici di analisi AC 1 e 2 e il codice valuta, per poter eseguire l'abbinamento dovranno coincidere le seguenti caratteristiche delle righe dare/avere:

  • Valori dei codici di analisi nei primi due campi relativi al codice di analisi
  • Codice valuta registrazione
  • Valori

È possibile prevedere percentuali di sconto e tolleranze per consentire l'abbinamento di registrazioni con valori leggermente diversi. Vedere “Applicazione degli sconti durante l’abbinamento delle registrazioni”.

Tipo di analisi imposta

Nel caso di uno sconto di cassa, il sistema potrà calcolare la quota fiscale relativa allo sconto ed eseguire automaticamente la contabilizzazione dell'importo ad essa relativo. A tal fine, è necessario includere tra i criteri di abbinamento il tipo di analisi imposta specificato in Impostazione archivio contabile (LES). Vedere “Applicazione degli sconti durante l’abbinamento delle registrazioni”.