Pulsante di ricerca

La funzionalità di ricerca, accessibile da caselle connesse ai dati preimpostati, consente di reperire e scegliere velocemente i record. I record vengono ordinati automaticamente per codice.

Pulsante Client
Client Windows
Web

È possibile creare funzionalità di ricerca definibili dall'utente configurando i criteri di ricerca nelle seguenti routine di ricerca:

  • Indirizzo
  • Fornitore
  • Cliente
  • Articolo
  • Conto
  • Cespite

Per configurare una ricerca è necessario creare, in Creazione maschere, una maschera SSQSEL contenente i parametri da utilizzare per la ricerca. Se, ad esempio, si desidera ricercare una combinazione di Città, Numero di telefono e Prima riga indirizzo per gli indirizzi, è necessario creare una maschera SSQSEL per la funzione Impostazione indirizzo (VW5138) contenente i tre campi desiderati.

Nota: È necessario uscire dall'applicazione e rientrare per poter visualizzare la maschera.

È possibile utilizzare tutti i campi della tabella di base come parametri di ricerca (il limite massimo è 20 campi), tuttavia non è possibile utilizzare i dati delle tabelle correlate della funzione. Ciò significa ad esempio, che per una ricerca relativa ai clienti è possibile utilizzare tutti i campi della tabella principale dei clienti, ma non i campi delle tabelle correlate relative ai contatti e alle imposte, comprese nella funzione relativa ai dati preimpostati. Se tali campi vengono inclusi nella maschera SSQSEL, non saranno abilitati.

Utilizzare il pulsante di ricerca o il tasto F5 ad esempio per il campo Codice indirizzo per visualizzare la maschera di ricerca SSQSEL, che visualizza i dati specifici per il campo per il quale si desidera effettuare la ricerca.

Scegliere la riga desiderata e scegliere OK. Il record evidenziato verrà visualizzato nel campo.

Nota: Se la funzionalità di ricerca è disponibile all'interno di una griglia nel client Windows, l'icona verrà visualizzata sulla testata della colonna
Nota: l'utilizzo misto di caratteri a byte singolo e doppio nei codici abbreviati (le chiavi database primarie e secondarie) può produrre errori o imprecisioni nelle operazioni riguardanti gli intervalli (selezione, eliminazione e stampa) oppure a livello di ordinamento. Ad esempio, il ricorso a caratteri a due byte nei codici abbreviati in giapponese e cinese può causare un errore durante l'impostazione dei codici di analisi.

Se non vengono trovati dati o se si desidera effettuare una nuova ricerca selezionando Cancella schermo, viene visualizzata nuovamente la maschera SSQSEL per immettere i nuovi criteri di ricerca desiderati. Se si desidera, è possibile immettere un codice parziale nel campo prima di premere F5 e il sistema visualizzerà immediatamente le righe corrispondenti alla selezione immessa senza aprire la maschera dei criteri di ricerca. Nei campi alfanumerici è possibile utilizzare i caratteri jolly come %. Utilizzare ad esempio, %b%v in un campo Descrizione per trovare tutti i record che contengono le lettere b e v nel campo Descrizione.

Nota: Se si modifica la maschera SSQSEL, tutti gli utenti potranno visualizzare il nuovo parametro di ricerca
Nota: se la maschera SSQSEL modificata viene eliminata, il sistema ritorna alla versione precedente

Ricerche nel dizionario dati

In alcune maschere, ad esempio Definizione condizioni, il pulsante di ricerca permette la visualizzazione della maschera Ricerca dizionario dati, dalla quale è possibile scegliere i dati.