Utilizzo di Abbinamento registrazioni

Abbinamento registrazioni (TRM) consente di allocare o abbinare registrazioni di un conto automatizzando la procedura. Per l'abbinamento è necessario definire due tipi di regole:

  • I criteri di selezione, che determinano quali registrazioni sono considerate per l’abbinamento.
  • I criteri di abbinamento, ovvero i campi che devono corrispondere affinché le registrazioni siano abbinate.

È possibile scegliere se contabilizzare automaticamente le registrazioni o ottenere soltanto un report. È anche possibile scegliere di ottenere un report relativo a:

  • Le registrazioni che soddisfano i criteri di selezione ma non sono state abbinate.
  • Tutte le registrazioni non abbinate oppure i debiti o i crediti non abbinati.
  • Tutte le registrazioni abbinate.
Nota: Se si utilizza il controllo della spesa, durante l’esecuzione di Abbinamento registrazioni le registrazioni vengono contabilizzate anche se è stato superato il budget disponibile.

Alle registrazioni allocate in Abbinamento registrazioni sono assegnati riferimenti di allocazione specifici del conto.

Nel processo di abbinamento, le registrazioni di sconto e di profitto o perdita sono contabilizzate nell'archivio contabile. È anche possibile utilizzare le regole attività per impostare o convalidare i codici di analisi delle registrazioni generate. A tale scopo, creare una Definizione condizioni che verifichi un Codice funzione di Abbinamento registrazioni e impostare il campo Punto di chiamata su 00015 Imposta o 00016 Convalida analisi per le registrazioni generate dal sistema.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Identificatore valuta
    Il tipo di valuta da abbinare. È possibile abbinare le registrazioni per valuta base, valuta registrazione o valuta 4. Se si effettua l’abbinamento in base alla valuta registrazione, anche i corrispondenti importi della valuta base devono essere equivalenti. Se la differenza deriva da un profitto o da una perdita di cambio, viene generata una registrazione per contabilizzare automaticamente tale differenza nel conto profitti e perdite realizzati. Vedere “Abbinamento nella valuta registrazione”.
    Tipo di conto
    Il tipo di conti delle registrazioni da scegliere per l'abbinamento.
    Da/A
    Il conto o i conti da scegliere nell'ambito del tipo di conto indicato. Vengono considerate per l'abbinamento e l'allocazione soltanto le registrazioni di questi conti che corrispondono ai criteri di selezione. Lasciare vuoto il campo per includere tutti i conti del tipo scelto.
    Nota: I codici relativi a conti chiusi e sospesi sono esclusi da Abbinamento registrazioni.
    Selezione 1-3
    Questa opzione consente di specificare fino a tre criteri per la selezione delle registrazioni da abbinare. Se non si specifica alcuno di questi criteri, verranno selezionate tutte le registrazioni non abbinate dei conti scelti, per tutti i periodi compresi fino al periodo di chiusura indicato. Vedere “Selezione di conti e registrazioni da abbinare”.
    Da/A 1-3
    Un codice o un intervallo di codici compresi fra i criteri di selezione specificati. Sono selezionate soltanto le registrazioni che includono i codici indicati. Ad esempio, è possibile limitare la selezione alle registrazioni comprendenti determinati codici di analisi.
    Criteri di abbinamento 1-3
    È possibile scegliere fino a tre diversi criteri di abbinamento, che costituiranno la base sulla quale sono abbinate le registrazioni. Vedere “Definizione dei criteri di abbinamento”.
    Periodo chiusura
    È possibile specificare un periodo oltre il quale le registrazioni non vengono considerate per l'abbinamento. L'impostazione predefinita corrisponde al periodo corrente.
    Report registrazioni non abbinate
    Questa opzione consente di determinare le informazioni incluse nel report relativo alle registrazioni che sono state selezionate ma restano non abbinate dopo l'esecuzione di Abbinamento registrazioni. È possibile scegliere di non produrre alcun report, di ottenere il report relativo alle registrazioni a debito e a credito non abbinate oppure soltanto ai debiti o ai crediti non abbinati.
    Report registrazioni abbinate
    Questa opzione determina se il report includerà o meno le registrazioni abbinate.
    Contabilizza registrazioni
    Determina se le allocazioni e le relative registrazioni di sconto e di profitto o perdita siano contabilizzate nell'archivio contabile. Se la contabilizzazione provvisoria è facoltativa, è possibile contabilizzare le registrazioni come provvisorie o definitive.
    Conto sconto a credito
    Il conto nel quale sono contabilizzati gli sconti di cassa generati in relazione a conti fornitori o registrazioni relative alle vendite per conti terzi. Vedere “Applicazione degli sconti durante l’abbinamento delle registrazioni”.
    Conto sconto a debito
    Il conto nel quale sono contabilizzati gli sconti di cassa generati in relazione a conti clienti o registrazioni relative agli acquisti per conti terzi. Vedere “Applicazione degli sconti durante l’abbinamento delle registrazioni”.
    Tolleranza sconto
    Rappresenta la differenza accettabile tra l'importo dello sconto previsto dalle condizioni di pagamento e l'importo dello sconto effettivo. Questo valore può essere espresso nel formato 9999,99 per specificare un importo fisso o nel formato 999,99% per specificare una percentuale di tolleranza rispetto allo sconto calcolato. Lasciare il campo vuoto se non è prevista alcuna tolleranza. Vedere “Applicazione degli sconti durante l’abbinamento delle registrazioni”.
    Nota: Lo sconto è applicabile solo durante l'abbinamento di registrazioni dei conti clienti, fornitori e terzi.
    Conto differenza realizzata (netto)/Conto differenza realizzata (profitti)
    Questi campi sono necessari solo se si sceglie l'abbinamento in base alla valuta registrazione nel campo Identificatore valuta ed è prevista la contabilizzazione delle registrazioni anziché la generazione del report. Se l'abbinamento è effettuato in base alla valuta registrazione, gli importi della valuta base devono essere in pareggio. Di conseguenza, potrebbero essere generati profitti e perdite. Vedere “Abbinamento nella valuta registrazione”.

    Questi campi sono inoltre necessari se si sceglie l'abbinamento in base alla valuta base nel campo Identificatore valuta e il valore 3 o il valore 4 richiede la quadratura, Ossia se l'opzione Quadratura importo valuta è impostata su Manuale o Automatico nella scheda Valore 4 o su Automatico nella scheda Valore 3 in Impostazione database.

    La modalità di impiego di questo conto è determinata dall'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione di Impostazione archivio contabile (LES). Se l'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione è impostata su:

    • Profitti e perdite nette, viene chiesto di specificare il conto delle differenze nette realizzate.
    • Profitti e perdite separatamente, viene chiesto di specificare il conto dei profitti realizzati. In tal caso, occorre inserire nel campo seguente anche il conto delle perdite realizzate.
    • Solo perdite o Solo profitti, l'effetto su Abbinamento registrazioni è lo stesso dell’opzione Profitti e perdite separatamente. Pertanto, occorre inserire nel campo seguente il conto dei profitti realizzati e successivamente il conto delle perdite realizzate.

    È inoltre possibile specificare un '-' (trattino) in questo campo per contabilizzare i profitti o le perdite di cambio nella valuta base o report nei codici conto specificati in Impostazione database. Se il valore 3 corrisponde alla seconda valuta base, viene utilizzato il conto di quadratura in Impostazione database. Tuttavia, la differenza dei profitti e delle perdite nelle altre valute viene generata nel conto profitti e perdite definito in Codici valuta (CNC), Tassi di cambio periodici (CNP), Tassi di cambio giornalieri (CND) o al momento dell'esecuzione.

    Conto perdite realizzate
    Questo campo è necessario solo se si sceglie di effettuare l'abbinamento in base alla valuta registrazione e l'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione specificata in Impostazione archivio contabile corrisponde a Solo profitti, Solo perdite o Profitti e perdite separatamente. Le eventuali perdite di cambio realizzate sono contabilizzate in questo conto. Vedere “Abbinamento nella valuta registrazione”.
    Periodo contabilizzazione
    Il periodo nel quale vengono contabilizzate le registrazioni generate da Abbinamento registrazioni. Lasciare vuoto il campo per scegliere il periodo corrente. Questo valore è richiesto solo se si è scelto nel campo Contabilizza registrazioni.
  2. Salvare le modifiche.