Definizione delle conversioni di unità
Le conversioni di unità stabiliscono le modalità di conversione tra le unità di misura. Tale funzionalità consente la gestione dei dati nei casi in cui le unità di misura utilizzate per l'acquisto, l'immagazzinamento e la vendita di un articolo siano diverse.
Esempio 1
Un articolo viene immagazzinato in bottiglie, ma acquistato in confezioni da venti bottiglie. In seguito, viene venduto in confezioni da otto bottiglie.
Esempio 2
I servizi di consulenza sono fatturati in base ai giorni. In caso di contratti a lungo termine, tali servizi possono essere offerti o acquistati misurandoli in settimane di cinque giorni lavorativi.
È possibile stabilire più conversioni tra due unità. Ad esempio, gassosa e aranciata possono essere entrambe misurate in bottiglie, ma le bottiglie possono avere capacità differenti. La stessa cassa può contenere otto bottiglie di gassosa o dodici bottiglie di aranciata. In tal caso, è necessario impostare due unità di conversione tra la bottiglia e la cassa (cassa/otto bottiglie e cassa/dodici bottiglie). La conversione può quindi essere associata agli articoli gassosa e aranciata.
Dopo aver impostato le conversioni delle unità di misura, è necessario associarle a un metodo di conversione.
I livelli per la definizione delle conversioni di unità sono tre:
- Articolo: utilizzato nell'anagrafica articoli.
- Gruppo di prodotti: utilizzato per i gruppi di prodotti.
- Generale: utilizzato nelle unità standard.
Quando in SunSystems viene eseguita la ricerca di una conversione di unità, la gerarchia a tre livelli viene analizzata nel seguente ordine:
- Livello articolo: se presente, viene utilizzata questa conversione. In caso contrario, il sistema analizza il livello successivo.
- Livello gruppo di prodotti: viene utilizzata questa conversione soltanto se non sono presenti conversioni a livello di articolo. In caso contrario, il sistema analizza il livello successivo.
- Livello unità standard: viene utilizzata questa conversione soltanto se non sono presenti conversioni a livello di articolo e di gruppo di prodotti. Se non sono presenti conversioni a livello di unità standard, è impossibile procedere e viene visualizzato un messaggio di errore.
Scenario
- L'unità base di un articolo è la cassa. Può essere comprata e venduta in bottiglie e barili.
- È possibile impostare una conversione tra barili e casse a livello di unità standard.
- È possibile impostare una conversione tra casse e bottiglie a livello di gruppo di prodotti.
- È necessario definire una conversione da unità predefinita a unità predefinita (da cassa a cassa) a uno dei livelli. In questo esempio, tale conversione è definita a livello di articolo.
Viene inserita una registrazione per l'articolo con la cassa come unità. Il sistema ricerca una conversione da cassa a cassa. Il sistema esegue la prima ricerca a livello di articolo. La conversione viene rilevata e la registrazione viene elaborata.
Viene inserita una registrazione per l'articolo con le bottiglie come unità. Il sistema ricerca una conversione da cassa a bottiglia. Il sistema esegue una prima ricerca a livello di articolo, quindi a livello di gruppo di prodotti. La conversione viene rilevata e la registrazione viene elaborata.
Viene inserita una registrazione per l'articolo con i barili come unità. Il sistema ricerca una conversione da cassa a barile. Il sistema esegue una prima ricerca a livello di articolo, quindi a livello di gruppo di prodotti e infine a livello di unità standard. La conversione viene rilevata e la registrazione viene elaborata.