Definizione dei tipi di registrazione contabile

Tutti gli inserimenti nei conti dell'archivio contabile vengono effettuati per mezzo di una registrazione contabile nel modulo Dati finanziari di SunSystems. Una registrazione contabile è di norma costituita da almeno due righe che si pareggiano reciprocamente, sebbene possa anche contenere una riga singola contabilizzata in un conto d'ordine.

Per contabilizzare i vari tipi di transazione commerciale, vengono impiegati tipi di registrazione contabile diversi. Le registrazioni possono essere utilizzate, ad esempio, per contabilizzare fatture di vendita, fatture di acquisto, entrate di cassa, pagamenti in contanti, spese, acquisizioni, ammortamenti e rettifiche di rivalutazione ed è possibile creare altrettanti tipi di registrazioni contabili.

La funzionalità Tipi registrazioni contabili (JNT) del modulo Dati finanziari viene utilizzata per definire ciascun tipo di registrazione contabile e per identificare le regole di inserimento e convalida richieste per il tipo in questione. Per ogni tipo di registrazione contabile è possibile stabilire numerose regole e caratteristiche, tra cui:

  • L'aspetto della maschera di inserimento visualizzata in Registrazioni archivio contabile (LEN).
  • I tipi di analisi disponibili per analizzare la registrazione (ad esempio, possono essere necessari codici diversi per le registrazioni di cassa e quelle di ammortamento).
  • Se la registrazione è un pagamento anticipato o un accantonamento e deve quindi essere stornata automaticamente nel periodo successivo.
  • I casi in cui sono necessarie descrizioni delle righe della registrazione.
  • Gli utenti autorizzati a selezionare il tipo di registrazione contabile in fase di inserimento.
  • La possibilità o meno di ignorare le tolleranze di sconti e tassi di cambio.
  • L'applicazione o meno del calcolo automatico delle imposte sugli importi inseriti e i conti da aggiornare di conseguenza.
  • La possibilità di utilizzare il tipo di registrazione contabile per l'inserimento di registrazioni in linea, per l'importazione di registrazioni o per entrambe le operazioni.
  • Gli eventuali indicatori di allocazione da attribuire al tipo di registrazione contabile (ad esempio, un indicatore di allocazione di tipo Imponi per le registrazioni che richiedono il pagamento immediato).

Impostazioni predefinite per le registrazioni

È possibile preimpostare i valori dei campi e le righe per un tipo di registrazione contabile mediante Registrazioni contabili predefinite (JNP) al fine di automatizzare l’inserimento delle righe della registrazione e delle ripartizioni. È ad esempio possibile preimpostare il conto di imposta di una riga.

Impostazioni predefinite più sofisticate consentono di contabilizzare automaticamente le registrazioni di quadratura o di ripartirne l'importo su un certo numero di periodi.