Rivalutazione mediante i modelli valutari

Rivalutazione archivio contabile genera contabilizzazioni che aggiornano valori diversi a seconda delle valute di origine e di destinazione e della valuta pivot selezionate.

Di conseguenza, in base alla valuta pivot in uso, per calcolare tutti i valori necessari può essere necessario eseguire più volte la rivalutazione di un archivio contabile.

I cicli di rivalutazione di ciascun modello valutario sono elencati di seguito:

Rivalutazione mediante il modello valutario di ripartizione del rischio (valuta base come valuta pivot)

Nel modello valutario di ripartizione del rischio la valuta base corrisponde alla valuta pivot e il rischio di cambio viene ripartito tra la sede locale e la sede principale di un'azienda.

Il modello prevede i due cicli di rivalutazione seguenti:

  1. Rivalutazione della valuta registrazione rispetto ai valori della valuta base.
  2. Rivalutazione della valuta base rispetto alla seconda valuta base/valuta report.

Rivalutazione mediante il modello valutario GAAP (valuta registrazione come valuta pivot)

Nel modello valutario GAAP la valuta registrazione rappresenta la valuta pivot e il rischio di cambio viene assunto dalla sede principale. Il modello prevede i due cicli di rivalutazione seguenti:

  1. Rivalutazione della valuta registrazione rispetto alla valuta base per aggiornare i valori e calcolare profitti e perdite nella valuta base.
  2. Rivalutazione della valuta registrazione rispetto alla seconda valuta base/valuta report per aggiornare i valori e calcolare profitti e perdite nella seconda valuta base/valuta report.

Vedere anche “Valori aggiornati durante la rivalutazione”.