Sconti di cassa e allocazioni
Allocazioni conto (ACA) e la funzione di allocazione in linea di Registrazioni archivio contabile (LEN) possono calcolare e applicare automaticamente gli sconti di cassa previsti per le registrazioni da allocare a partire da una singola entrata di cassa nei conti clienti, fornitori o terzi.
Quando le allocazioni da contabilizzare o da salvare non quadrano, il sistema calcola gli sconti disponibili e li include nel saldo.
Se ciò non produce il pareggio, il sistema controlla le tolleranze di sconto. Se la differenza rientra nei limiti di tolleranza, viene concessa come ulteriore sconto.
In caso contrario, è possibile scegliere come procedere. Se per le registrazioni è ammesso lo sconto, la differenza può essere applicata come tale, altrimenti è possibile generare e contabilizzare una registrazione di quadratura. Il sistema consente inoltre di modificare le allocazioni, ad esempio per ripartire una registrazione.
Calcolo dello sconto applicabile
Il sistema esamina tutte le fatture e le note di credito destinate all'allocazione, determina in base alle condizioni di pagamento se siano applicabili sconti e li calcola di conseguenza. In particolare, utilizza le due date di scadenza e le percentuali di sconto. Vedere “Calcolo di sconti e imposte incluse”.
Lo sconto viene calcolato automaticamente solo quando si esegue l'allocazione in corrispondenza di una singola entrata di cassa, poiché il sistema si basa sulla data del pagamento effettivo per determinare se lo sconto sia dovuto o meno.
Lo sconto complessivo concesso viene quindi confrontato con l'importo non in pareggio. Se lo sconto pareggia le allocazioni, la relativa registrazione e le allocazioni sono contabilizzate automaticamente.
Se lo sconto complessivo disponibile è superiore all'importo non in pareggio, lo sconto di ogni registrazione viene ridotto proporzionalmente in modo da ottenere la quadratura. La registrazione relativa allo sconto e le allocazioni saranno contabilizzate automaticamente.
Verifica delle tolleranze di sconto
Se l'inclusione dello sconto non pareggia le allocazioni, vengono applicate le tolleranze Definite in Tipi registrazioni contabili (JNT) in termini di differenza percentuale o importo. Il valore di tolleranza viene applicato alla differenza tra lo sconto calcolato e lo sconto che risulta concesso, ovvero all'importo non in pareggio.
Se la differenza rientra nei limiti di tolleranza, viene concessa come ulteriore sconto. La registrazione relativa allo sconto e le allocazioni saranno contabilizzate automaticamente.
Applicazione manuale dello sconto
Se, dopo l'applicazione dello sconto e della tolleranza, lo sconto disponibile è inferiore all'importo necessario per pareggiare le allocazioni, la procedura di abbinamento non contabilizza la registrazione relativa né le allocazioni. A questo punto, l'utente può scegliere se attribuire l'intera differenza come sconto o ottenere la quadratura in altro modo.
Vedere “Applicazione della differenza come sconto durante l'allocazione”.
Generazione delle registrazioni relative agli sconti
La procedura di abbinamento effettua la contabilizzazione nel conto di sconto a credito o nel conto di sconto a debito specificato in Tipi registrazioni contabili (JNT), a seconda che lo sconto si riferisca a registrazioni relative alle vendite o agli acquisti. Se tale conto non è stato specificato, viene richiesto di inserirne il codice.