Impostazione dei calendari di allocazione

Il calcolo del saldo medio da utilizzare nelle origini di allocazione dipende dalle date di registrazione correlate a un periodo contabile. Il calendario di allocazione permette di:

  • Specificare la data iniziale di ciascun periodo contabile.
  • Indicare le date da escludere dal calcolo del saldo medio (ad esempio, i giorni festivi e le feste nazionali).

Il numero di giorni inclusi nel calcolo del saldo medio viene ottenuto sottraendo dai giorni compresi tra l'inizio di un periodo e l'inizio del periodo successivo quelli per i quali l'opzione Escludi giorno corrisponde a . Pertanto, per poter specificare il numero di giorni utilizzati per calcolare il saldo medio del periodo 12, è necessario creare un calendario di allocazione che include l'inizio del periodo 13.

Per utilizzare un calendario di allocazione, è necessario creare un calendario relativo al periodo 001.

Nota:  Senza il calendario di allocazione, nel calcolo del saldo medio verranno incluse tutte le date e il sistema farà corrispondere i periodi contabili ai mesi dell’anno.