Definizione di codici di ispezione

I codici di ispezione consentono di associare a un articolo brevi istruzioni per l'ispezione nella fase di ricevimento. Ad esempio, per i capi di vestiario può essere opportuno verificare le rifiniture delle cuciture e dei bottoni. La presenza di istruzioni può semplificare il processo di accertamento delle buone condizioni degli articoli ricevuti. È possibile definire campi obbligatori e facoltativi e stabilire procedure di convalida dei dati da parte del sistema.

In tal modo, il processo di ricevimento di un articolo viene considerato eseguito soltanto al completamento della fase di ispezione. Tale procedura consente di escludere la merce difettosa, impedendo l'aggiornamento del magazzino fino alla conferma dell'ispettore nella nota di ricevimento.

I codici possono essere associati ai ruoli dei dipendenti, in modo da consentire l'ispezione da parte di individui o categorie di dipendenti.