Modalità di calcolo della ritenuta di acconto

La ritenuta di acconto viene calcolata quando si contabilizza una registrazione o un pagamento. Il calcolo viene effettuato sulle registrazioni selezionate per l’elaborazione, purché siano conformi alle regole definite per ogni tipo di ritenuta. Tali registrazioni sono dette registrazioni di origine.

Le regole di calcolo della ritenuta identificano i conti e le registrazioni tassabili e le aliquote applicabili.

La procedura di calcolo comprende le operazioni descritte di seguito.

  1. Le registrazioni di origine vengono raggruppate in base al conto e alla data e vengono determinati gli eventuali tipi di ritenuta da calcolare per ogni conto.
  2. Se il calcolo non viene effettuato su base cumulativa, la ritenuta viene calcolata su ogni singola registrazione o sul totale delle registrazioni relative al conto. Se invece viene effettuato su base cumulativa, la ritenuta viene calcolata sul valore tassabile complessivo per l'intervallo temporale. Se il tipo di calcolo è Fattura cumulativa (Argentina), la ritenuta viene calcolata sulla somma delle registrazioni dei 12 mesi precedenti al pagamento, incluse le registrazioni non pagate.
Nota:  Un registro di controllo identifica tutte le scelte operate dal sistema di calcolo in ogni contro e in ogni registrazione di ogni conto. Vedere “Controllo dei calcoli della ritenuta di acconto”.