Controlli di convalida per le registrazioni dell’archivio contabile

Prima della contabilizzazione tutte le registrazioni vengono completamente convalidate. In SunSystems vengono applicati controlli di convalida avanzati che possono essere suddivisi in tre tipi:

  • Controlli per l'integrità dei dati e dell'archivio contabile.
  • Controlli contabili definiti dall’utente.
  • Convalida dei dati complessi e verifica delle regole attività.

Controlli per l'integrità dei dati e dell'archivio contabile

Si tratta di controlli generici eseguiti per tutte le registrazioni dell'archivio contabile:

  • Controlli dati standard: il sistema ricerca i valori rilevanti in tutti i campi. Per i campi relativi alla data e al valore viene verificata la corrispondenza del formato stabilito in Impostazione database.
  • Regole di contabilizzazione: è possibile inserire fino a quattro valori per ogni registrazione. Tali regole stabiliscono i valori obbligatori, quelli facoltativi, quelli da includere nel calcolo e così via. Le regole predefinite per ciascun database possono essere modificate in base al tipo di registrazione contabile.
  • Controlli di quadratura: la valuta base e il periodo di ogni registrazione deve essere in pareggio. È possibile scegliere di quadrare le registrazioni anche in altre valute (ad esempio, la valuta registrazione) o in base ad altri campi (ad esempio, il riferimento registrazione).
  • Controlli data e periodo: tutte le registrazioni devono avere periodi e date contabili validi. È possibile stabilire e modificare i periodi permessi.
  • Controlli valuta: è possibile impostare i valori valutari obbligatori e facoltativi, i tassi di conversione da applicare, i controlli per la tolleranza alle variazioni di cambio e così via.

Controlli di analisi e contabili definiti dall'utente

In aggiunta ai controlli standard, il sistema permette di applicare regole di convalida aggiuntive mediante le funzionalità standard del modulo Dati finanziari:

  • Controlli conto: le registrazioni contabili predefinite consentono di controllare il tipo di conto riportato sulla registrazione (ad esempio, per controllare che una fattura sia contabilizzata esclusivamente nei conti di tipo cliente, fornitore o terzi).
  • Controlli analisi: è possibile determinare i tipi e i codici di analisi da assegnare a determinati conti e/o tipi di registrazione contabile.
  • Controlli budget: per amministrare e monitorare le spese, è possibile definire controlli flessibili per il budget e gli impegni.

Verifica delle regole attività complesse

La funzionalità Gestione elaborazione di SunSystems consente di applicare alle registrazioni dell’archivio contabile regole di convalida più complesse. È possibile utilizzare tabelle specifiche per definire i rapporti tra i campi dati e i valori validi in base a una combinazione di fattori (per stabilire, ad esempio, le circostanze in cui un codice di analisi è necessario per un conto).