Definizione di rivalutazione dell’archivio contabile
Rivalutazione archivio contabile (LER) rivaluta una valuta rispetto a un'altra per un gruppo di registrazioni e calcola la differenza tra l'importo originale e quello rivalutato. La differenza può rappresentare:
- Un profitto o una perdita non realizzata dovuta all'oscillazione del tasso di cambio.
- Una rettifica di quadratura dovuta a una differenza di arrotondamento.
Con Rivalutazione archivio contabile è possibile contabilizzare registrazioni di rivalutazione nell'archivio contabile per riflettere la differenza nei conti o semplicemente riportare le differenze.
Per identificare le registrazioni da includere in una rivalutazione in modo preciso, è possibile specificare i criteri di selezione in Profili rivalutazione archivio contabile (LEP).
Selezione delle valute di origine e di destinazione per la rivalutazione
A seconda delle impostazioni del database, ogni registrazione contabile può contenere fino a quattro valori valutari: valuta base, valuta registrazione, seconda valuta base/valuta report e valuta 4.
Rivalutazione archivio contabile rivaluta una di queste valute, la valuta di destinazione, rispetto a un'altra valuta (valuta di origine). In altre parole, il sistema utilizzerà il valore della valuta di origine di ogni registrazione e il tasso di cambio del periodo di rivalutazione per calcolare un valore revisionato per la valuta di destinazione.
Le valute di origine e di destinazione specificate nel profilo di rivalutazione dell'archivio contabile dipendono dai requisiti della rivalutazione e dalla valuta pivot. Quest'ultima determina i valori della registrazione calcolati e contabilizzati nella rivalutazione.
Selezione delle registrazioni da rivalutare
È possibile impostare il profilo di rivalutazione dell'archivio contabile per selezionare le registrazioni da rivalutare in base al tipo di conto, all'intervallo di codici conto, all'intervallo di tipi di registrazione contabile, all'intervallo di numeri di registrazione contabile e al codice valuta. Ad esempio, è possibile rivalutare esclusivamente le registrazioni in valuta aperte dei conti clienti, fornitori e terzi.
Il tasso utilizzato per la rivalutazione è il Tipo di tasso di cambio (CRT) specificato nel Profilo rivalutazione archivio contabile. Se non esiste alcun Tipo di tasso di cambio, verrà utilizzato il tasso di cambio specificato in Tassi di cambio periodici (CNP). In Rivalutazione archivio contabile non vengono utilizzati tassi giornalieri. Tuttavia, le registrazioni di origine contabilizzate con tassi giornalieri possono essere sottoposte a rivalutazione.
Contabilizzazione delle differenze di rivalutazione
Ogni registrazione selezionata può essere rivalutata e la differenza della rivalutazione risultante contabilizzata singolarmente per ogni registrazione mediante Rivalutazione archivio contabile.
Per rivalutare un numero elevato di registrazioni, è possibile riunirle e contabilizzare la differenza consolidata. Per ogni valuta è possibile eseguire il consolidamento in base al periodo, al tipo di analisi, al cespite e al conto.
Rivalutazione delle registrazioni relative ai cespiti
I conti utilizzati per la contabilizzazione dell'ammortamento dei cespiti sono normalmente esclusi dal processo di rivalutazione. L'ammortamento nella valuta registrazione viene infatti calcolato indipendentemente da quello della valuta base e potrebbe utilizzare un metodo diverso.
Per le altre registrazioni relative ai cespiti, il codice del cespite è mantenuto nelle registrazioni di rivalutazione, che possono quindi essere consolidate in base a questo.
Contabilizzazioni di rivalutazione provvisorie
Se la contabilizzazione provvisoria è facoltativa, è possibile contabilizzare le registrazioni provvisorie da Rivalutazione archivio contabile.
Un'altra funzionalità associata al processo di contabilizzazione provvisoria, che può essere anche impiegata separatamente, consiste nella possibilità di attribuire un codice e un numero progressivo alle righe o ai riferimenti di una registrazione contabile. La numerazione progressiva può essere applicata alle registrazioni di Esecuzione pagamento generate dal sistema.