Maschera Generazione inventario
La funzione Generazione inventario (ICG) permette di accedere alla maschera omonima, contenente i campi seguenti:
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Codice definizione inventario
- L'impostazione o definizione inventario da utilizzare.
- Descrizione
- Questo campo viene compilato automaticamente dopo l'inserimento del codice definizione, ma può essere modificato.
L'inventario può specificare intervalli di ubicazioni di magazzino, codici articolo e riferimenti lotto da includere nell'inventario, e fino a cinque codici di analisi e cinque caratteristiche di ubicazione. Se necessario, è possibile modificare in fase di esecuzione fino a quattro dei valori predefiniti. Se sono previsti valori modificabili, questi sono riportati nella maschera Generazione inventario per consentirne la modifica nei campi seguenti:
- Gruppo magazzino - Da/A
- I magazzini da includere nell'inventario.
- Gruppo zona - Da/A
- Le zone da includere nell'inventario.
- Gruppo ubicazione - Da/A
- Le ubicazioni da includere nell'inventario.
- Gruppo codice articolo - Da/A
- I codici articolo da includere nell'inventario.
- Gruppo riferimento lotto - Da/A
- I riferimenti lotto da includere nell'inventario.
- Intervallo gruppo prodotto - Da/A
- I codici dei gruppi di prodotti da includere nell'inventario.
- Intervallo analisi di Pareto - Da/A
- I codici di analisi di Pareto da includere nell'inventario.
- Codice analisi
- I codici di analisi da includere nell'inventario. È possibile specificare fino a quattro codici o tipi di analisi modificabili in fase di esecuzione. Il tipo è specificato nell'impostazione, mentre gli intervalli di codici richiesti possono essere immessi in questo campo.
I seguenti campi si riferiscono alle caratteristiche di immagazzinamento:
- Intervallo alfanumerico - Da/A
- I valori da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un intervallo alfanumerico.
- Intervallo numerico - Da/A
- I valori da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un intervallo numerico.
- Valore numerico consentito
- I valori da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un valore numerico consentito.
- Valore alfanumerico consentito
- I valori da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un valore alfanumerico consentito.
- Intervallo data - Da/A
- Le date da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un intervallo di date.
- Valore logico
- Il valore da includere nell'inventario se il tipo di dati delle caratteristiche di immagazzinamento è un valore logico (ad esempio, infiammabile è vero).
- Una volta inseriti i dettagli desiderati scegliere Genera dal menu Azione: L'inventario è generato in base ai parametri e agli intervalli specificati. Un messaggio conferma il completamento della generazione dell'inventario E lo stato della testata è impostato su Aperto.