Formattazione condizionale
È possibile utilizzare espressioni per modificare alcune proprietà di stile di un'entità di report. Quando non si utilizza la finestra di dialogo delle espressioni condizionali di SunSystems, le espressioni vengono generalmente scritte tramite la funzione logica IIF. La sintassi di tale funzione è:
IIF(logical_test,value_if_TRUE,value_if_FALSE)
Legenda
- logical_test corrisponde a ogni valore o espressione che può essere considerato vero o falso TRUE / FALSE.
- value_if_TRUE è il valore restituito se logical_test è TRUE.
- value_if_FALSE è il valore restituito se logical_test è FALSE.
Ad esempio, è possibile scrivere un'espressione per la proprietà Colore di una casella di testo che visualizza i dati in un colore diverso a seconda del tipo di dati.
Esempio 1
L'espressione seguente, usata nella proprietà Colore di una casella di testo, visualizza il valore in rosso se il valore del campo Costo è maggiore del valore del campo relativo ai Profitti. Se la condizione non è soddisfatta, il valore viene visualizzato in nero:
=IIF(Fields!Cost.Value>Fields!Revenue.Value, "Red", "Black")
Esempio 2
L'espressione seguente, usata nella proprietà Colore sfondo di una sezione Dettagli, visualizza le righe come strisce grigie e bianche alternate.
=IIF(RowNumber(Nothing) MOD 2, "Grey", "White")
Altre proprietà di formattazione che supportano la formattazione condizionale comprendono la famiglia dei caratteri, le dimensioni, lo stile e la decorazione del testo.