Parametri di output
I seguenti parametri di output determinano il nome e la destinazione dei report salvati nell'archivio report o nel file system. I percorsi predefiniti sono configurati in Gestione report (RMA).
- Memorizza output - storeOutput
Determina se il report viene memorizzato nel file system.
- Nome file di output - outputFileName
Il nome del report archiviato o inviato all'output su file system.
- Descrizione output- outputDescription
La descrizione del report quando visualizzato nell'archivio report. Se è necessario un valore al momento dell'esecuzione da un report suddiviso, è possibile definire un altro parametro per mantenere il valore, quindi farvi riferimento nell'espressione.
- Percorso di output - outputPath
La cartella di archiviazione dove vengono archiviati i report quando viene selezionato il parametro storeOutput.
- Output su file system - outputToFileSystem
Determina se il report viene memorizzato nel file system. Questo parametro viene creato quando la proprietà del report Output su file system è impostata su Vero.
- Percorso file system - fileSystemPath
La directory principale e il percorso nei quali viene salvato il report quando viene selezionato il parametro outputToFileSystem. Questo parametro viene creato quando la proprietà del report Output su file system è impostata su Vero. Il percorso della directory principale è visualizzato nel formato FileSystem: seguito dal percorso all'interno della directory principale.
Nota: Gli amministratori devono concedere agli utenti le autorizzazioni del sistema operativo alla cartella del file system per consentire loro di salvare il report. - Esegui trasformazione XSL – runXSLTRansformation
Determina se il report viene trasformato in base al file xsl associato. Il parametro viene creato quando la proprietà del report File di trasformazione XSL è impostata su un valore.
- Indicatore di data e ora - timeStamp
Viene eseguito un parametro indipendente che presenta la data e l'ora di esecuzione del report.
- Uso delle espressioni
Percorsi, nomi file e descrizioni che possono essere definiti come un'espressione basata sulle variabili di sistema e altri parametri del report. È anche possibileeliminareun suffisso indicatore di data/ora modificando il nome di output predefinito. Al momento della creazioneè possibile impostare qualsiasi parametro di output su un'espressione basata su variabili di output del sistema, su parametri report o su valori fissi.
Per definire un'espressione, selezionare il parametro e impostare il tipo di condizione Espressione. Il valore predefinito è impostato sul valore appropriato, ad esempio per Percorso di output è impostato su
$MyOutput
, il cui valore è definito in Gestione report.Modificare il Valore predefinito immettendo manualmente un percorso o un'espressione. Quando non è stato inserito alcun valore in precedenza, viene utilizzato l'Archivio report predefinito.
Quando viene selezionata una variabile di output dai campi speciali, è preceduta dal simbolo $. Tuttavia quando viene selezionato un parametro dai campi speciali, è preceduto dal simbolo @. Ad esempio, se si immette
$BusinessUnit/Invoices/@AccountCode
l'output sarà PK1/Invoices/64001. - Campi speciali
Le variabili di output del sistema, come definite di seguito, sono precedute da $ per distinguerle dai parametri standard aventi lo stesso nome. Le variabili definite dall'utente vengono impostate in Gestione report e possono essere presenti occorrenze multiple di ognuna di esse per ciascuno dei tre tipi di percorso: Archivio report, File System e Output trasformati.
Quando si seleziona l’icona
per aprire il Generatore di espressioni, le opzioni disponibili si limitano a:- Variabili di output come definite sopra in EXT1, a seconda del parametrodi output
- Parametri
- Variabili di output
L'elenco completo delle variabili disponibili è il seguente:
-
$<OutputPath>
Il percorso della cartella definito come Percorso di output negli strumenti di Gestione report. Opzionalmente la variabile assume il nome di una delle variabili OutputPath.
-
$TimeStamp
La variabile TimeStamp può assumere un parametro di formato nella sintassi di formattazione standard Visual Basic. Ad esempio,
$TimeStamp("yyyyMMddhhmmssfff")
. Quando il formato non è definito, verrà utilizzato quello predefinito.
-
- Variabili di output
- Inserimento parametri di esecuzione
È possibile visualizzare i parametri di output al momento dell'esecuzione. Le variabili vengono risolte al massimo livello possibile, ad eccezione delle seguenti:
- Percorso directory principale File System
-
$KeyValue
-
$BatchId
- Qualsiasi parametro guidato dai dati, ad esempio @Account
Pertanto
$MyReports
diviene /My Reports.È possibile modificare il parametro di output in diversi modi. Ad esempio:
- Se il percorso di output predefinito è impostato su
$BusinessUnit
, viene modificato in /PK1. - Se il percorso di output predefinito è impostato su
$MyReports
, viene modificato in /Report personali. - Se la descrizione di outputpredefinita è impostata su
$ReportDescription-EnterMonthHere
, viene modificata in Elenco conti - Inserire mese qui.Nota: Sebbenesia possibile immettere queste espressioni di parametri al momento dell'esecuzione, l'amministratore può predefinire il percorso e il nome e fissare o nascondere i parametri al momento della creazione.
- Output al momento dell'esecuzione
Le espressioni valore vengono risolte al momento dell'esecuzione e gli spazi all'interno dei valori vengono presi in considerazione.
Quando un report è Suddiviso, i valoriguidati dai dati dei parametri sono utilizzati in tutte le espressioni del parametro di output. Quando il report viene eseguito senza suddivisione, viene utilizzato il primo dell'intervallo diparametri immessi.
Le variabiliche non restituiscono alcun valore al momento dell'esecuzione sono ignorate. Ad esempio, se la variabile è impostata su /Invoices
$BusinessUnit/$KeyValue
l'output sarà /Invoice PK1/.Le espressioni non valide sono sostituite da uno spazio, a eccezione di "/" in un'espressione Percorso.
- Report pianificati
Quando si definisce un parametro in una pianificazione, i parametri di output possono essere modificati come per qualsiasi altro report eseguito.
- Report collegati
Quando si definiscono i parametri nella creazione di un report collegato o al momento dell'esecuzione, i parametri di output possono essere modificati come per qualsiasi altro report eseguito.
- Output trasformato
Quando un report viene trasformato, il percorso del file di output viene determinato dal valore del parametro fileSystemPath. Se è vuoto, il percorso utilizzato è quello definito come output di trasformazione predefinito. Il nome del file di output trasformato viene determinato dal valore del parametro outputFileName.
- Aggiunta di una variabile di output a un report
Se viene incluso un campo speciale nel corpo di un report, è possibile trascinare una Variabile di output dai Campi speciali al report e quindi fare clic con il tasto destro e inserire un'etichetta o un valore campo. È possibile utilizzare la variabile di output in qualsiasi espressione.