Definizione dei tassi di conversione
Per ogni codice di valuta o codice di conversione è possibile gestire un numero illimitato tassi di cambio o di conversione. Un tasso si riferisce sempre a una combinazione di valuta di origine e di valuta di destinazione. La valuta di origine corrisponde solitamente alla valuta pivot.
Ad esempio, se la valuta pivot è l’euro, si possono definire i seguenti tassi:
Codice valuta - Da | Codice valuta - A | Tasso |
EUR | GBP | 1,63 |
EUR | JPY | 189,22 |
EUR | USD | 1,44 |
I tassi possono essere applicati a diversi periodi (periodi contabili o date) e a determinati intervalli di conti. Ad esempio, è possibile definire un tasso per ogni periodo contabile dell'anno e anche una serie di tassi specifici per determinati conti dello stato patrimoniale in determinati periodi.
Esistono due tipi di tassi, applicabili a periodi diversi:
- Tassi periodici, applicabili a un periodo contabile.
- Tassi giornalieri, applicabili a date specifiche.
Tassi periodici
I tassi periodici si riferiscono a una combinazione di valuta di origine e valuta di destinazione e, come suggerisce il nome, si applicano generalmente a un periodo contabile. Possono anche essere destinati a un determinato intervallo di conti. È possibile, ad esempio, definire diversi tassi di cambio periodici EUR-USD applicabili a diversi periodi contabili e intervalli di conti.
I tassi periodici vengono definiti in Tassi di cambio periodici (CNP).
Sono utilizzati da Registrazioni archivio contabile (LEN) e Importazione archivio contabile (LIM) per la conversione dei valori valutari durante l'inserimento delle registrazioni. Sono inoltre sempre utilizzati da Rivalutazione archivio contabile (LER) e dai report finanziari.
Per ogni combinazione di valute e per ogni intervallo di periodi contabili e/o conti è possibile definire anche cinque ulteriori tassi utilizzabili dalle funzionalità di report per la conversione delle valute ai fini di report.
Tassi giornalieri
I tassi di conversione giornalieri vengono definiti per una combinazione di valuta di origine e valuta di destinazione, per una data specifica, o un intervallo di date di decorrenza, anziché per un periodo contabile. Sono particolarmente utili per le valute instabili, che possono fluttuare notevolmente da un giorno all'altro.
I tassi giornalieri vengono definiti in Tassi di cambio giornalieri (CND) e includono l'intervallo di date di validità di ciascun tasso.
I tassi di cambio giornalieri vengono utilizzati solo se in Codici valuta (CNC) è impostata l'opzione Usa tassi giornalieri per la valuta. I tassi definiti vengono utilizzati in Registrazioni archivio contabile (LEN) e Importazione archivio contabile (LIM) per applicare i tassi giornalieri alle registrazioni. Se per il tasso giornaliero non è stato definito un intervallo di date di decorrenza comprendente la data della registrazione, quest'ultima non può essere inserita.
I tassi giornalieri non sono utilizzati da Rivalutazione archivio contabile (LER) e dai report finanziari.