Controllo del credito - Clienti

La funzionalità di controllo consiste di due elementi: il controllo del limite di credito e il controllo delle fatture scadute. Questi elementi sono indipendenti, eseguono calcoli diversi e utilizzano limiti differenti. Il sistema consente di scegliere ed impostare gli elementi desiderati e di stabilire fasi diverse per la loro applicazione al processo di vendita.

Controllo del limite di credito

Il controllo del limite di credito (CLC) esamina la solvibilità di un conto cliente e autorizza o impedisce l'esecuzione di un ordine.

I parametri utilizzati sono:

  • Limite di credito: il credito concesso a un cliente, definito nel piano dei conti
  • Saldo del conto: calcolato in base ai debiti e ai crediti registrati nel conto
  • Saldo complessivo ordinato: il valore degli ordini di vendita inseriti ma non ancora giunti alla fase di pagamento
  • Credito disponibile: calcolato in base ai dati precedenti e rapportato all'entità della riga inserita. Se il valore specificato è superiore alla quantità di credito disponibile, l'operazione viene bloccata dal controllo del credito.
  • Tolleranza CLC: qualsiasi tolleranza stabilita in Gestione autorizzazioni operatore

Calcolo del controllo del limite di credito

Il credito disponibile corrisponde al limite CLC più il saldo del conto meno il saldo complessivo dell'ordine più la tolleranza CLC.

La riga non supera il CLC se il credito calcolato è inferiore o uguale a 0.

La riga supera il CLC se il credito disponibile è superiore al valore della riga dell'ordine.

Controllo delle fatture scadute

Il controllo delle fatture scadute (o CFS) calcola la somma delle registrazioni finanziarie non saldate del conto di un cliente e la rapporta al limite CFS specificato per quel conto. In caso di superamento del limite, la funzionalità di controllo blocca la riga dell'ordine. È possibile specificare le registrazioni da includere nel calcolo in Indicatori allocazione archivio contabile.

Questo controllo calcola l'importo insoluto sommando i debiti del conto precedenti alla data corrente di accesso al sistema. Il processo considera esclusivamente le registrazioni contrassegnate da indicatori di allocazione associati al controllo delle fatture scadute.

Calcolo del controllo delle fatture scadute

L'importo scaduto disponibile per il conto è pari al limite CFS meno l'importo scaduto più la tolleranza stabilita per questo controllo.

Se l'importo disponibile è inferiore a 0, la riga non supera il controllo delle fatture scadute.

Se l'importo disponibile è maggiore o uguale a 0, la riga supera il controllo delle fatture scadute.

Notifica e blocco del credito

Il sistema consente di definire diverse tipologie di notifica e blocco del credito, da utilizzare quando le righe non superano le verifiche.

  • Solo notifica: viene visualizzato un messaggio, ma l'elaborazione della riga può procedere.
  • Notifica e blocco: viene visualizzato un messaggio e l'elaborazione viene interrotta; la riga e il credito dell'ordine vengono trattenuti. Per ripristinare il credito, utilizzare Control Desk. Per ripristinare l'ordine, utilizzare l'azione Rilascia nella maschera di inserimento degli ordini.
  • Solo blocco: non viene visualizzato alcun messaggio e l'elaborazione viene interrotta; la riga e il credito dell'ordine vengono trattenuti automaticamente. Per ripristinare il credito, utilizzare Control Desk. Per ripristinare l'ordine, utilizzare l'azione Rilascia nella maschera di inserimento degli ordini.
  • Nessuna impostazione: il sistema utilizza le impostazioni di verifica del livello successivo, rispettivamente le impostazioni del tipo di vendita e del processo di vendita.

Le fasi del processo di vendita a cui è possibile applicare il controllo del credito sono:

  • Inserimento
  • Rilascio

Applicazione del controllo di credito

Le azioni del controllo del credito possono essere applicate a livelli diversi: al record cliente, al tipo di vendita o all'impostazione del processo di vendita. I criteri di verifica sono applicati nell'ordine seguente:

  • Clienti

    Le azioni successive al controllo del credito possono essere stabilite nel record di impostazione del cliente. Se il valore selezionato è Nessuna impostazione, il sistema fa riferimento al tipo di vendita.

  • Tipo vendita

    Le azioni successive al controllo del credito possono essere stabilite a livello di tipo di vendita. Se il valore selezionato è Nessuna impostazione, il sistema fa riferimento all'impostazione del processo di vendita.

    È necessario identificare un'etichetta di valore da utilizzare nel controllo del limite di credito impostando l'indicatore Saldo credito vendite in Etichette valore (VLB). È ad esempio possibile utilizzare un'etichetta contenente il valore lordo della riga, sapendo che tale valore viene utilizzato per il calcolo del CLC. Se l'etichetta del valore lordo è maggiore del credito disponibile calcolato, la riga non supererà il controllo del limite di credito.

  • Impostazione processo di vendita

    Il controllo delle fatture scadute può essere attivato o disattivato a livello di processo di vendita. Se è disattivato a livello di processo, il controllo non viene eseguito anche se è attivato a livello di cliente.

Credito bloccato di un cliente

Se nel record di un cliente il credito è bloccato, il sistema non esegue il controllo del credito. Tuttavia, le azioni di notifica e blocco avvengono a livello di riga. In altre parole, il sistema visualizza un messaggio di avviso e la riga viene trattenuta in attesa di autorizzazione, come avviene per le altre forme di verifica del credito.

Indicatori della riga dell'ordine di vendita

Gli indicatori relativi al controllo del credito nelle righe di un ordine di vendita sono:

  • Stato credito
  • Credito aperto

    Non è stata eseguita alcuna verifica relativa al credito, oppure il controllo ha avuto esito positivo.

  • Credito bloccato

    Il controllo del limite di credito o il controllo delle fatture scadute non è stato superato, oppure è stata selezionata l'opzione Blocco credito nel record del cliente

  • Credito rilasciato

    L'ordine è stato autorizzato attraverso un Control Desk ed è quindi escluso dalle verifiche di credito.

  • Fattura scaduta trattenuta

    L'indicatore viene aggiornato se la riga non supera il controllo del credito e dopo l'autorizzazione.

  • Controllo limite di credito trattenuto

    L'indicatore viene aggiornato se la riga non supera il controllo del credito e dopo l'autorizzazione.