Generale

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Periodo corrente
    Il periodo contabile corrente del database. Il periodo corrente è spesso utilizzato come periodo predefinito in SunSystems e viene impostato inizialmente in questo campo. Alla fine di ogni periodo è consigliabile utilizzare Selezione periodo (CPD) per aggiornare il numero del periodo.
    Per ulteriori informazioni sui periodi contabili, vedere “Periodi e date contabili”.
    Periodi permessi - Da/A
    L’intervallo di periodi in cui un operatore può contabilizzare registrazioni. Se si lasciano vuoti entrambi i campi, le contabilizzazioni non saranno soggette a restrizioni. È possibile inserire numeri di periodo relativi, ad esempio +nnnn oppure -nnnn, dove nnnn rappresenta il numero di periodi precedenti o successivi rispetto a quello corrente. È inoltre possibile inserire C per indicare il periodo corrente, in modo da consentire contabilizzazioni soltanto nel periodo specificato nel campo Periodo corrente. Per ulteriori informazioni, vedere “Periodi utilizzabili per le contabilizzazioni”.
    Date aperte - Da/A
    La data o l’intervallo di date in cui un operatore può contabilizzare registrazioni. Se si lasciano vuoti entrambi i campi, le contabilizzazioni non saranno soggette a restrizioni. È possibile inserire date relative, nel formato +nnn o -nnn, dove nnn rappresenta il numero di giorni precedenti o successivi rispetto alla data corrente. È inoltre possibile inserire T per indicare la data odierna, in modo da limitare le contabilizzazioni alla data di sistema corrente. Gli utenti che utilizzano il calendario gregoriano possono inoltre inserire date assolute. Per ulteriori informazioni, vedere “Periodi utilizzabili per le contabilizzazioni”.
    Nota: Quando si utilizza Calendari fiscali, non è possibile modificare le impostazioni Periodo corrente, Periodi permessi - Da/A e Date aperte - Da/A in Impostazione archivio contabile (LES). Apportare tutte le modifiche necessarie in Calendari fiscali (FCS).
    Contabilizzazioni provvisorie
    Questa impostazione determina se è possibile eseguire contabilizzazioni provvisorie. Queste contabilizzazioni, non ancora definitive nell’archivio contabile, permettono di effettuare operazioni di visualizzazione, generazione di report e modifica. Le opzioni disponibili sono tre:
    • Obbligatorio: tutte le registrazioni vengono contabilizzate come provvisorie e devono successivamente essere trasformate in definitive.
    • Facoltativo: è possibile scegliere se contabilizzare singole registrazioni come provvisorie o come definitive.
    • Non consentito (impostazione predefinita): tutte le registrazioni vengono contabilizzate come definitive. Le contabilizzazioni provvisorie non sono consentite.
    Per informazioni dettagliate sulle contabilizzazioni provvisorie, vedere “Definizione delle registrazioni provvisorie”.
    Nota: Non modificare l’impostazione da Obbligatorio o Facoltativo in Non consentito fino a quando tutte le registrazioni non sono state contabilizzate come definitive. Vedere “Contabilizzazione definitiva delle registrazioni provvisorie” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari.
    Codice regola
    La regola relativa ai periodi di ammortamento da utilizzare per i cespiti in questo archivio contabile.
    Escludi valore finale da calcolo
    Se questa casella di controllo è selezionata, per impostazione predefinita il valore finale di un cespite viene escluso dai calcoli dell’ammortamento. L'opzione può essere ignorata per cespiti specifici.
    Vedere “Elaborazione del valore finale del cespite”.
    Cespiti nella seconda valuta base/valuta report
    Se questa casella di controllo è selezionata, i valori dei cespiti sono espressi sia nella valuta base che nella seconda valuta base o nella valuta report. L'opzione può essere ignorata per cespiti specifici.
    Usa quantità cespite
    Se questa casella di controllo è selezionata, è possibile registrare quantità dei cespiti quando si eseguono contabilizzazioni.
    Blocca ammortamento calcolato
    Se questa casella di controllo è selezionata, in caso di modifica del valore, del tasso di ammortamento o del valore finale di un cespite, i calcoli dell’ammortamento precedenti la modifica rimangono invariati e non viene eseguita alcuna compensazione nei periodi successivi. Questa opzione ha effetto su tutti i cespiti del database corrente.
    Per ulteriori informazioni, vedere “Inserimento delle registrazioni relative ai cespiti” nella guida o nel manuale per l’utente di Dati finanziari.
    Nota: Per utilizzare l’opzione Blocca ammortamento calcolato, è necessario impostare il Metodo ammortamento su Costante per i cespiti.
    Ammortamento annuale nel primo anno
    Se questa casella di controllo è selezionata, nel primo anno fiscale viene calcolato un valore di ammortamento relativo a un intero anno, anche se l’ammortamento ha inizio nel corso dell’anno. In tal caso, l’importo calcolato per l’anno viene ripartito tra i periodi idonei rimanenti di tale anno. I periodi idonei corrispondono a quelli specificati nella regola relativa ai periodi di ammortamento indicata nell’impostazione Codice regola sopra descritta.
    Questa opzione può essere utile quando si utilizza uno dei metodi di ammortamento avanzato, nei quali l’ammortamento è di norma calcolato per interi anni. Per utilizzare i metodi di ammortamento avanzato, non è tuttavia strettamente necessario selezionare questa opzione.
    Lasciare deselezionata la casella di controllo per calcolare l’ammortamento di ogni cespite dal periodo in cui viene acquistato. In tal caso, per i cespiti acquistati nel corso dell’anno il valore di ammortamento contabilizzato nel primo anno sarà inferiore al valore di ammortamento per un intero anno.
    Applica ammortamento anticipato
    L'ammortamento anticipato si ottiene moltiplicando l'ammortamento ordinario per un determinato fattore negli anni selezionati della vita del cespite e viene gestito come tipo di registrazione diverso rispetto all’ammortamento ordinario. Selezionare questa casella di controllo per includere i cespiti nel calcolo dell’ammortamento anticipato.
    Per ulteriori informazioni, vedere “Elementi dell'ammortamento avanzato”.
    Riferimento allocazione successiva
    Il riferimento numerico successivo per i gruppi di registrazioni allocate insieme. Il riferimento viene incrementato automaticamente quando viene allocata o pagata una registrazione.
    Indicatore allocazione ritenuta di acconto
    L’indicatore di allocazione numerico da aggiornare nel conto di origine della registrazione relativa alla Ritenuta di acconto.
  2. Salvare le modifiche.