Utilizzo della maschera Editor descrizione dati

La maschera Editor descrizione dati contiene una sezione di filtri con inclusi i seguenti campi:

  • Codice lingua
  • Codice database
  • Funzione
  • Nome maschera
  • Etichetta
  • Descrizione
  • Nuova etichetta
  • Nuova descrizione

Per selezionare un intervallo di valori è possibile fare clic con il mouse tenendo premuto il tasto Maiusc oppure, per selezionare più valori non consecutivi, fare clic con il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl. Non è invece possibile creare o modificare simultaneamente descrizioni o etichette definite dall'utente per campi dati che non fanno parte dello stesso gruppo gerarchico.

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Visualizza solo maschere
    Selezionare questa casella di controllo per visualizzare solo i risultati relativi alle maschere.
    Visualizza solo sostituzioni
    Selezionare questa casella di controllo per visualizzare solo le modifiche apportate utilizzando l'opzione Sostituisci.
  2. Una volta specificati i criteri di filtro necessari, fare clic su Cerca. Nei campi Etichetta e Descrizione è possibile utilizzare il carattere jolly %, ad esempio Acc%.
    Nota:  È possibile accedere ai dati solo in base alle autorizzazioni impostate in Gestione utenti o Protezione.

    I risultati dell'applicazione dei filtri vengono visualizzati nella sezione griglia, contenente le seguenti colonne:

    • Codice lingua
    • Funzione
    • Nome maschera
    • Descrizione
    • Codice database
    • Nuova etichetta
    • Nuova descrizione
    • Codice file
    • Tipo record dati
    • Numero articolo
    Nota:  La combinazione di Codice file e Tipo record dati fornisce un riferimento univoco a una funzione. Il numero di articolo è un riferimento univoco a una colonna specifica in una tabella di funzioni. L'utilizzo di questi campi può risultare utile quando la stessa etichetta o lo stesso termine è utilizzato in più funzioni per facilitare l'individuazione della descrizione esatta in una maschera da modificare.

    Evidenziare le righe della griglia relative al campo da modificare.

  3. Fare clic su Modifica valori predefiniti per modificare i dettagli predefiniti per il campo dati in tutti i database. Specificare i campi Nuova etichett a e/o Nuova descrizione, quindi fare clic su Salva. Verrà quindi visualizzata la maschera principale e nella griglia risulteranno inclusi i dettagli modificati.
  4. Fare clic su Crea rettifica per modificare il campo dati per un database specifico. Specificare i campi Nuova etichetta, Nuova descrizione e il campo obbligatorio Database, quindi fare clic su Salva. Verrà quindi visualizzata la maschera principale e nella griglia risulterà incluso il nuovo campo dati.
    Per selezionare un intervallo di valori è possibile fare clic con il mouse tenendo premuto il tasto Maiusc oppure, per selezionare più valori non consecutivi, fare clic con il mouse tenendo premuto il tasto Ctrl. Non è invece possibile creare o modificare simultaneamente descrizioni o etichette definite dall'utente per campi dati che non fanno parte dello stesso gruppo gerarchico.