Aggiornamento dell'inventario per le note di reso di acquisto
Il sistema può essere configurato in modo da determinare il momento dell'aggiornamento dell'inventario e gli elementi interessati dall'aggiornamento. Queste opzioni sono specificate in Impostazione tipo acquisto.
I resi di acquisto prevedono le seguenti fasi:
- Inserimento dell'ordine (obbligatoria)
- Conferma dell'ordine (obbligatoria) - aggiornamento dell'inventario
- Inserimento della fattura (facoltativa)
- Abbinamento della fattura (facoltativa)
- Conferma della fattura (facoltativa)
È previsto che l'aggiornamento dell'inventario avvenga nella fase di conferma dell'ordine, che consente l'inserimento o la generazione della riga, la modifica, il rilascio e le contabilizzazioni. Questa fase consente inoltre l'allocazione delle scorte prima della spedizione e le relative contabilizzazioni. L'aggiornamento dell'inventario in altre fasi può causare delle situazioni impreviste.
Se le merci rese devono essere sostituite, occorre creare un ordine di acquisto o di movimento a parte per farle rientrare nel magazzino. I resi di acquisto non consentono il ricevimento degli articoli. Le fasi della nota di ricevimento non sono consentite nel tipo di acquisto della nota di reso di acquisto e l'etichetta di valore della quantità delle righe delle merci può essere soltanto negativa. Ovvero il contrario di un ordine di acquisto. Inoltre le note di reso di acquisto non prevedono fasi di approntamento e spedizione.
All'inserimento di una riga di reso, vengono effettuati controlli delle scorte per garantire che nell'ubicazione di reso scelta per la spedizione le scorte siano sufficienti. Se non lo sono, vengono visualizzati dei messaggi di errore e non è possibile procedere.
Se le merci da restituire sono allocate ad altri ordini, occorre prima annullare tale allocazione all'interno dell'ordine al quale sono allocate.
Non occorre emettere una nota di reso per aggiornare l'inventario. Il campo Aggiorna inventario della maschera Nota resi di acquisto consente di stabilire se questa operazione sia effettuata o meno: scegliere la casella per aggiornare l'inventario, altrimenti lasciarla vuota.