Gruppi regole (RST)
-
Specificare le seguenti informazioni:
- Codice condizione
-
Inserire il codice della definizione condizioni, creata in Definizione condizioni (EVP), alla quale si riferisce il gruppo di regole.
- Codice regola
-
Inserire un codice univoco per il gruppo di regole.
Nota: A ogni definizione è possibile assegnare più codici di regola. Se i gruppi di regole devono essere applicati in un ordine particolare, è necessario impostarli di conseguenza. - Descrizione
- Inserire una descrizione del gruppo di regole.
-
Fare clic su Dettagli per specificare le condizioni e le azioni del gruppo di regole.
Nota: È necessario premere Invio o fare clic su OK dopo ogni campo per confermare i dati inseriti.
- Comando
-
Scegliere un comando per la riga corrente del gruppo di regole. I comandi disponibili dipendono dal tipo di istruzione che si sta definendo. Se si tratta di un’istruzione di condizione, i comandi disponibili sono Se o Oppure. Se si tratta di un'istruzione di azione, sono disponibili diversi comandi, come Calcola, Imposta e Visualizza.
- Valore 1
-
Inserire un tipo di record o selezionarlo nella finestra Ricerca dizionario dati, che elenca le opzioni valide. Una volta selezionato il tipo di record, sarà possibile scegliere uno dei campi dati ad esso associati.
Se si seleziona un gruppo di dati regola, come Valore 2 viene automaticamente impostata la parola chiave Esiste e sarà sufficiente definire le colonne di decisione.
Nota: Per visualizzare l'origine del dato selezionato, fare clic su Cronologia gerarchia - Valore 1, che specifica come il dato è stato scelto dalla gerarchia del dizionario dati. - Operatore
-
Inserire l'operatore da applicare al gruppo di regole. Gli operatori dipendono dal comando utilizzato e si applicano soltanto alle condizioni Se/Calcola.
- Valore 2
-
Inserire un tipo di record o selezionarlo nella finestra Ricerca dizionario dati, che elenca le opzioni valide. Una volta selezionato il tipo di record, sarà possibile scegliere uno dei campi dati ad esso associati.
Nota: Per visualizzare l'origine del dato selezionato, fare clic su Cronologia gerarchia - Valore 2, che specifica come il dato è stato scelto dalla gerarchia del dizionario dati. - Colonne decisione
-
-
Colonne decisione
Inserire il parametro desiderato nella colonna di decisione appropriata, a seconda del tipo di istruzione che si sta definendo.
Per un'istruzione di condizione Se, il valore inserito nella colonna di decisione rappresenta l'esito della condizione. Le opzioni disponibili sono:
- N - No
- S - Sì
Per un'istruzione di azione, inserire una A nella colonna di decisione corrispondente all'esito della condizione.
Nota: È sempre necessario immettere una A per un'istruzione di azione, anche se non sono state specificate condizioni. -
- Salvare le modifiche.