Tipi analisi (AND)

  1. Specificare le seguenti informazioni:
    Tipo analisi
    Il nome del tipo di analisi. Questo campo è obbligatorio. Viene utilizzato per identificare il tipo di analisi e riportato come intestazione nei report e nelle consultazioni. È sempre in lettere maiuscole.
    Stato

    Lo stato.

    ID tipo analisi
    Si tratta di un ID univoco relativo al tipo di analisi assegnato da SunSystems per uso interno.
    Codice analisi - Da
    Selezionare una maschera di codici di analisi da utilizzare in Codici analisi (ANC) per questo tipo di analisi. La maschera deve essere definita in precedenza mediante Creazione maschere (FRD). Quando in Codici analisi (ANC) viene selezionato questo tipo di analisi, viene visualizzata questa maschera. Scegliere una maschera adatta al tipo di analisi. Se ad esempio si utilizzano i campi estensioni, per poter visualizzare i valori predefiniti dell'elenco codici di riferimento in Codici analisi (ANC), è necessario aggiungere il campo alla maschera di codici di analisi in Creazione maschere e selezionare tale maschera in questo campo.
    Nota:  Se non si indica una maschera, viene selezionata automaticamente la maschera di codici di analisi standard ANCOD al momento dell'esecuzione in Codici analisi (ANC).
    Descrizione

    Il nome completo o la descrizione di un campo o di un record utilizzato per l'identificazione nei report e nelle consultazioni.

    Codice abbreviato

    Il codice abbreviato.

    ID tabella analisi
    Se in una tabella di analisi di SunSystems con nome sono presenti codici validi per questo tipo di analisi, è possibile selezionare la tabella per inserire il tipo di analisi. Durante la creazione del tipo di analisi, i codici presenti nella tabella selezionata vengono adottati come codici del tipo di analisi. In seguito, ogni codice eventualmente aggiunto alla tabella viene automaticamente aggiunto anche al tipo di analisi.
    Collegato

    L'opzione Collegato può essere impostata soltanto se è stata selezionata una tabella per il tipo di analisi. Selezionare questa opzione per copiare nei codici di analisi di questo tipo qualsiasi successiva modifica dei campi selezionati nella tabella di analisi di origine e riflettere tutte le eliminazioni di record nella tabella di origine come eliminazioni dei codici di analisi corrispondenti.

    Nota:  L'opzione Collegato può essere impostata soltanto quando il tipo di analisi viene creato. Non è possibile attivarla dopo che il tipo di analisi è stato creato.
    Codice gruppo di accesso ai dati

    Il codice del gruppo di accesso ai dati.

    Lunghezza
    La lunghezza dei codici appartenenti al tipo di analisi. Un codice può contenere fino a 15 caratteri. Tuttavia, se tutti i codici di un determinato tipo sono più brevi, è possibile specificare qui la lunghezza massima per ridurre il numero di caratteri utilizzati in maschere e report.
    Modifica in allocazione conto
    Selezionare questa opzione per consentire la modifica dei codici del tipo di analisi inseriti per le registrazioni mediante Allocazioni conto (ACA).
    Metodo di convalida
    Determina il livello di convalida da applicare ai codici del tipo di analisi al momento dell'inserimento. Le opzioni disponibili sono:
    • Nessuna convalida: è possibile inserire qualsiasi codice, anche se non è stato definito. Tuttavia, se questa opzione è selezionata, è necessario immettere un valore per il codice di analisi.
    • Convalida: selezionare questa opzione per imporre la convalida dei codici di analisi al momento dell'inserimento. La convalida si applica ai codici di analisi inseriti nelle registrazioni e nei dati preimpostati come i conti. Si applica anche alle registrazioni importate tramite Importazione archivio contabile (LIM). I codici inseriti devono essere definiti in precedenza in Codici analisi (ANC) o in un'altra funzione di gestione dei dati preimpostati, ad esempio Piano dei conti, se il tipo di analisi è collegato alla tabella di analisi di questa funzione (vedere le precedenti sezioni ID tabella analisi e Collegato).
    • Nessuna convalida - Ammetti spazi: è possibile inserire un codice qualsiasi per il tipo di analisi o lasciare vuoto il campo. Questa opzione è valida soltanto per le registrazioni inserite mediante Registrazioni archivio contabile (LEN) o Importazione archivio contabile (LIM). Per tutte le altre funzioni in cui è possibile inserire codici di analisi, non sono consentiti campi vuoti e questa opzione equivale a Nessuna convalida.
    • Convalida - Ammetti spazi: selezionare questa opzione per eseguire la convalida dei codici del tipo di analisi, ma accettare i campi vuoti se il codice non viene specificato. Questa opzione è valida soltanto per le registrazioni inserite mediante Registrazioni archivio contabile (LEN) o Importazione archivio contabile (LIM). Per tutte le altre funzioni in cui è possibile inserire codici di analisi, non sono consentiti campi vuoti e questa opzione equivale a Convalida.
    L'impostazione predefinita per questa opzione è Convalida.
  2. Salvare le modifiche.