Impostazione dei conti di riconciliazione

Nota: Prima di poter definire i conti di riconciliazione, è necessario definire un profilo di riconciliazione. Sarà quindi possibile accedere a Conti di riconciliazione scegliendo Conti nella maschera Impostazione profili di riconciliazione (RCP).

Conti di riconciliazione (RCA) consente di individuare un gruppo di registrazioni da riconciliare mediante Gestione riconciliazione (RCM). Gestione riconciliazione riconcilia due gruppi di registrazioni, è necessario specificare due conti di riconciliazione relativi al profilo di riconciliazione utilizzato.

Ad esempio, se si utilizza il profilo per riconciliare registrazioni relative al conto bancario con l'estratto conto, saranno necessari i due conti seguenti:

  • Un conto per recuperare le registrazioni contabilizzate nel conto bancario.
  • Un conto per recuperare le registrazioni relative all'estratto conto caricate in SunSystems.

Le registrazioni relative all'estratto conto sono di norma contabilizzate in un archivio contabile budget come registrazioni di tipo budget per il conto bancario.

I due gruppi di registrazioni sono visualizzati nelle sezioni superiore e inferiore della maschera Gestione riconciliazione. Per ciascun conto di riconciliazione occorre stabilire in quale sezione della maschera saranno visualizzate le registrazioni.

  1. In SunSystems selezionare Conti di riconciliazione (RCA).
  2. Specificare le seguenti informazioni:
    Codice profilo
    Il codice che identifica in modo univoco il profilo di riconciliazione, definito in Impostazione profili di riconciliazione (RCP).
    Stato
    Lo stato assegnato al record dei dati preimpostati.
    Numero finestra
    La sezione della maschera Gestione riconciliazione nella quale saranno visualizzate le registrazioni. La sezione superiore è identificata come finestra numero 1 e quella inferiore come finestra numero 2.
    Descrizione
    Il nome completo o la descrizione di un campo o di un record utilizzato per l'identificazione nei report e nelle consultazioni.
    Codice database
    Il database delle registrazioni. Questa opzione è utile per le riconciliazioni interaziendali, ad esempio per riconciliare le contabilizzazioni dei conti commerciali interaziendali in diversi database o nel caso in cui i dettagli dell'estratto conto siano importati in un altro database. Se si utilizzano più database, è possibile specificare database diversi per le finestre 1 e 2.
    Indicatore AC reale/budget
    L'archivio contabile dal quale estrarre le registrazioni dei conti. Gli archivi contabili reali sono denominati A e quelli di budget da B a K. Ad esempio, i dettagli dell'estratto conto possono essere contabilizzati come registrazioni di tipo budget nel conto bancario di un archivio contabile budget.
    Codice conto
    Il codice del conto dal quale estrarre le registrazioni. Lasciare vuoto questo campo per scegliere il conto in fase di esecuzione, ad esempio il conto clienti da abbinare o il conto bancario da riconciliare.
    Codice conto perdite
    Il conto per la contabilizzazione delle perdite o dei profitti/perdite netti relativi al cambio. Questo valore è necessario solo se nel profilo è attivata l'opzione Genera differenza. Se è attivata l'opzione Usa importo registrazione, l'importo della valuta registrazione viene utilizzato come importo da pareggiare e il sistema genererà, se necessario, registrazioni di profitti e perdite per pareggiare i valori della valuta base.
    La modalità di impiego di questo conto è determinata dall'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione di Impostazione archivio contabile (LES). Se l'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione è impostata su Solo perdite, Profitti e perdite nette o Profitti e perdite separatamente, le perdite o le differenze di cambio nette sono contabilizzate in questo conto.
    Codice conto profitti
    Il conto per la contabilizzazione dei profitti relativi al cambio. Questo valore è necessario solo se nel profilo è attivata l'opzione Genera differenza. Se è attivata l'opzione Usa importo registrazione, l'importo della valuta registrazione viene utilizzato come importo da pareggiare e il sistema genererà, se necessario, registrazioni di profitti e perdite per pareggiare i valori della valuta base.
    La modalità di impiego di questo conto è determinata dall'opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione di Impostazione archivio contabile (LES). Se l’opzione Profitti/Perdite cambio - Regola contabilizzazione è impostata su Solo profitti, o Profitti e perdite separatamente, i profitti sono contabilizzati in questo conto.
    Consenti generazione
    Questa opzione determina se, come parte del processo di riconciliazione, vengano generate registrazioni contabili, ad esempio se le contabilizzazioni dei profitti e delle perdite relative al cambio siano generate automaticamente. Vedere “Generazione delle registrazioni in Gestione riconciliazione”.
    Consenti ripartizione
    Determina la possibilità di ripartire le registrazioni, ad esempio per allocare solo parte del loro valore. Vedere “Ripartizione delle registrazioni in Gestione riconciliazione”.
    Dare o Avere
    Questa opzione consente di limitare la selezione alle registrazioni a debito, a credito o di includere entrambi i tipi. Ad esempio, per visualizzare le registrazioni a debito nella sezione superiore e quelle a credito nella sezione inferiore durante l'abbinamento delle registrazioni di un conto clienti.