Creazione di una consultazione

Nota: Sono visualizzati il tipo di filtro corrente e i campi disponibili.
Nota: Se si creano più consultazioni per un campo dati, ciascuna di esse viene visualizzata in una scheda separata nella finestra di modifica.

Per creare una nuova consultazione:

  1. Evidenziare nell'elenco il campo dati desiderato.
  2. Fare doppio clic sul campo o scegliere Nuova dal menu File. Viene visualizzata la finestra di dialogo Nuova consultazione associata.
  3. Inserire un codice abbreviato e una descrizione.
    Nota: I caratteri che possono essere utilizzati per i codici abbreviati sono A-Z (maiuscole) e a-z (minuscole) dell'alfabeto inglese, oltre al trattino '-' e al carattere di sottolineatura '_'.
    Nota: Il sistema controlla che il codice abbreviato non esista già per quel tipo di filtro e crea un nuovo filtro con i dettagli specificati. Se il codice abbreviato non è unico, viene visualizzato un messaggio di errore e sarà necessario sceglierne un altro.
    Nota: Per evitare duplicati, è possibile visualizzare i codici abbreviati esistenti. Fare clic sul pulsante di ricerca del campo Codice abbreviato.
  4. Utilizzare i pulsanti di opzione per scegliere tra:
    Funzione consultazione
    Scegliere la funzione Funzione consultazione dal menu a discesa.
    Filtro consultazione
    Scegliere uno dei filtri disponibili dall'elenco a discesa. È possibile scegliere solo filtri contenenti parametri per la fase di esecuzione, altrimenti viene visualizzato un messaggio di avviso.
  5. Il gruppo successivo di pulsanti di opzione consente di scegliere tra consultazione verticale o consultazione orizzontale.
  6. Utilizzare la casella Stesso valore della funzione per specificare se visualizzare una maschera per l'inserimento dei parametri in fase di esecuzione quando la consultazione è utilizzata in un Control Desk. Se la casella è selezionata, la maschera di esecuzione non verrà visualizzata. Se l'opzione è deselezionata, verrà visualizzata una maschera per l'inserimento dei parametri di esecuzione.
I parametri per la fase di esecuzione disponibili per il filtro sono riportati nella finestra Parametri di esecuzione.

A questo punto è possibile associare i campi dati ai parametri per la fase di esecuzione o la consultazione a una maschera.

Argomenti correlati