Creazione dei filtri

  1. Scegliere Nuovo dal menu File. Viene visualizzata la finestra Crea nuovo filtro.
  2. Scegliere un tipo di filtro e immettere un nome, una descrizione e un codice abbreviato.
    Nota: Il nome e il codice abbreviato del filtro devono essere univoci.
    Nota: I caratteri che possono essere utilizzati per i nomi di filtro e i codici abbreviati sono A-Z (maiuscole) e a-z (minuscole) dell'alfabeto inglese, il segno di addizione, il trattino e il carattere di sottolineatura.
    Nota: Per visualizzare i filtri già esistenti ed evitare l'impiego di nomi e codici già in uso, fare clic sul pulsante di ricerca accanto al campo Nome filtro.
  3. Scegliere il Gruppo di accesso ai dati (DAG) da autorizzare all'uso del filtro.
  4. Fare clic sul pulsante Avanzate per impostare ulteriori opzioni.
  5. Fare clic su OK. I campi dati disponibili per il tipo di filtro selezionato sono riportati nell'elenco dei campi dati.
    Nota:  Il sistema controlla che il nome non esista già per quel tipo di filtro e crea un nuovo filtro con i dettagli specificati. Se il nome non è unico, viene visualizzato un messaggio di errore e sarà necessario sceglierne un altro.

A questo punto è possibile aggiungere al filtro condizioni semplici o composte e scegliere un criterio di ordinamento oppure associare il filtro a database specifici.