Impostazione delle esenzioni dalla ritenuta di acconto
In alcuni casi, a un fornitore o a un cliente viene concessa l'esenzione totale o parziale dalla ritenuta di acconto o uno sconto sulla medesima. Può trattarsi di un'esenzione temporanea o permanente. Le esenzioni vengono impostate mediante Ritenuta - Esenzioni (WTE).
È necessario inserire la percentuale di esenzione per il conto, valida per un determinato periodo di applicabilità. In questo modo è possibile inserire esenzioni temporanee valide solo fino a una determinata data.
La ritenuta di acconto viene calcolata normalmente. Al termine dell'elaborazione, la percentuale di esenzione viene dedotta per calcolare l'importo effettivo della ritenuta.
Ritenuta - Esenzioni (WTE)
- Codice esenzione
- Codice univoco che identifica l'esenzione specifica. Sono consentiti fino a 15 caratteri.
- Tipo di ritenuta
- Tipo di ritenuta applicato al conto. Questo codice viene definito mediante Tipi di ritenuta (WTT). Vedere “Aggiunta e gestione dei tipi di ritenuta di acconto”.
- Codice conto
- Codice del conto dell'archivio contabile reale al quale applicare una determinata aliquota della ritenuta di acconto.
- Descrizione
- Descrizione del codice di esenzione della ritenuta di acconto.
- Tasso esenzione
- La percentuale del normale importo della ritenuta di acconto da utilizzare per calcolare la ritenuta finale per le registrazioni contabilizzate in questo conto. Può essere compresa tra 0 e 100 e includere fino a due decimali.
- Data iniziale
- Data a partire dalla quale viene applicata la percentuale di esenzione.
- Data finale
- L'ultimo giorno di validità della percentuale di esenzione.